Trading plan o piano di trading, un argomento sempre attuale anche se, sfortunatamente, poco utilizzato.
Il Trading Plan è un insieme di regole operative e di gestione del rischio sulla propria attività di trading, su qualsiasi strumento e di qualsiasi tipo.
Avere delle regole è senza dubbio una cosa fondamentale, rispettare le regole del proprio piano di trading è molto più complesso.
Eh si, il rispetto del proprio modello operativo o trading plan, sia che si tratti di trading discrezionale, oppure di trading basato su Trading System Automatici, è molto importante.
Un piano di trading articolato e ben predisposto ti permette di avere una immediata percezione del rischio prima di tutto e, successivamente, di una serie di parametri che reputo essenziali.
Come fare il trading plan
Fare un trading plan è una delle operazioni più “personali” che ogni trader deve affrontare.
Sfortunatamente non esiste una “regola che”, anche se ci sono delle linee guida che secondo la mia esperienza, meritano di essere prese in considerazione.
Il contenuto del trading plan deve necessariamente avere:
- una chiara definizione del rischio, sia di portafoglio, che per singola posizione,
- una ben definita oggettività nella determinazione dei livelli operativi,
- una netta definizione del proprio modello operativo.
Le informazioni di base di un piano di trading sono fondamentali per il rispetto delle regole.
Il concetto di oggettività nella definizione del proprio modello operativo, va fatto in funzione dello stile di trading.
Il mio stile di trading è basato sui volumi e, attraverso la piattaforma TickerExplorer, riesco a definire in modo preciso i livelli oggettivi su cui trattare.
Come vedi non esiste un modello pre-stabilito e, se esiste, va spesso rivisto e adattato al proprio stile operativo.
Per sviluppare il piano di trading ti consiglio di capire, prima di tutto, le tue debolezze e di inserire le informazioni che ti permettono un’analisi delle tue operazioni.
Ti suggerisco di descrivere le tue regole in modo chiaro, senza appesantire il modello e di inserire, ogni giorno, le tue operazioni, dettagliate e chiare.
Avere delle regole è una cosa, rispettarle è un’altra storia
Puoi essere il migliore trader del mondo, ma se non rispetti le regole, stai certo che, prima o poi la mazzata arriva.
E’ inevitabile, fa parte del processo operativo.
Se hai una serie di regole da seguire è molto probabile che molti errori vengano evitati.
Pensa all’ OVER TRADING, ovvero al fare trading in modo ostinato?
Ti è mai successo? Penso proprio di si!
Hai presente quando il mercato spinge in direzione contraria alle tue posizioni e ti ostini a prendere posizione ed a prendere (se va bene) uno Stop Loss?
Pensi di essere l’unico? Ti assicuro che sei in buona compagnia!
Il rispetto delle regole è fattibile solamente se hai delle regole da seguire.
Banale no? Eppure è così.
Avere delle regole e rispettarle è un grande passo verso il diventare “un trader professionista”.
Va da se che la definizione delle regole operative ed il rispetto delle regole richiede tempo e fatica, sia nella definizione, che nel rispetto.
Stai veramente pensando che a te non serve?
Buon per te, rimani nelle tue convinzioni, ma ricordati che osservare le regole, soprattutto nei momenti difficili di mercato è fondamentale, ma devi avere le regole.
Quando scrivo momenti difficili, non mi riferisco a giornate come quella di venerdì scorso, con il mercato volatile.
Momenti difficili sono quando nulla va come deve andare, nulla riesce come ti sei preparato nella tua testa.
Quelli sono i veri momenti difficili e, credimi, prima o poi arrivano!


Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.