Trading online, perchè ti fai troppe domande?
Questo articolo, corredato dal relativo video, ha uno scopo ben preciso: un trader serio non si fa troppe domande sulla causa di un evento.
Causa e effetto, cosa ha causato un evento, magari una repentina discesa del mercato ed effetto, ovvero fino a dove il mercato può arrivare.
Capisci perfettamente che questo passaggio è composto da due fasi:
- CASUA
- EFFETTO
La causa è il motivo per cui molti trader (soprattutto neofiti) si perdono nell’analisi di un evento che spesso non ha risposta certa.
L’effetto è lo scenario di mercato che la mente innesca in termine di analisi.
Prova a riflettere su quante volte hai pensato:
Il mercato parte veloce con volatilità, cosa ha generato questo movimento? Dove può arrivare il mercato?
Si, sono le domande tipiche che un trader (o presunto tale) si fa nella sua mente, in modo più o meno consapevole.
Ti spiego questo processo mentale in questo video, girato in sala trading a Ferrara.
Non è da vergognarsi, anzi, la curiosità è fondamentale e il bisogno di capire è parte di uno schema mentale.
Un Trader meno pensa e meglio fa
Un trader meno pensa e meglio riesce nel suo lavoro. Non mi fraintendere, quando dico “meno pensa” intendo a… meno tempo passa a ragionare sul binomio causa-effetto.
Pensa allo Scalping e alla mentalità di uno scalper. Seriamente pensi che ogni operazione sia il risultato di un complesso processo analitico?
Ti sbagli. Un trader pensa veramente poco.
Se comprano vai LONG, se vendono vai SHORT
Quante volte succede di entrare nel mercato dalla parte sbagliata? Oppure nel lato giusto, ma nel momento sbagliato.
Questo deriva dall’errata analisi dell’evento scatenante. Ti ricordi? ne ho parlato proprio qui sopra.
Prova a riflettere sul concetto di rischio nel trading online.
Un trader esperto valuta con buona approssimazione il suo rischio in modo costante, senza farsi troppe domande e soprattutto senza usare modelli di analisi iper complessi.
Non farti troppe domande quando fai trading
E’ un consiglio, che ti do, come sempre in modo diretto e sincero.
Non pensare troppo al motivo per cui un evento avviene ne, tanto meno, al suo possibile scenario (che ti costruisci nella mente).
Pensare troppo e farsi domande richiede risorse, tante, troppe e distrae l’attenzione dal trade.
La distrazione è la principale causa di ingressi in ritardo, di operazioni prese nel momento sbagliato, di scenari immaginati e spesso non funzionali.
Prendi come esempio il movimento che è avvenuto sul future e-mini S&P500 dove, in una frazione di millisecondo, sono stati liquidati circa 5000 lotti in denaro (venduti) per poi vedere un massimo assoluto nella sessione notturna.
Perchè hanno venduto? Impossibile da dire.
Quale movimento può creare una vendita? Impossibile da definire con precisione.
Nel trading le informazioni che riusciamo a leggere con TickerExplorer sono essenziali ed assolutamente interpretabili!
Nel trading più guardi e meno vedi
Nel trading online perché più guardi e meno vedi? Sembra assurdo, ma è così.
L’atteggiamento del trader deve essere distaccato e immediato, senza farsi troppe domande o cercare il pelo nell’uovo.
Cercare le risposte tra mille grafici è probabilmente il modo migliore per incasinarsi la vita e, alla fine, fare trading solo nei momenti in cui la certezza è così tanta che la convinzione supera la razionalità.
Ogni tecnica di trading ha le sue caratteristiche e, naturalmente, chi lavora con prodotti complessi e strutturati, ha necessità di maggiore attenzione.
Il trading con i volumi e order flow e le tecniche di analisi volumetrica in genere, non richiedono particolari ragionamenti in corso d’opera.
Se sei nella situazione di farti tante, troppe domande, forse è il caso di prendere alla mano, nuovamente, il tuo piano di trading e di approfondirlo.
Ricordati di iscriverti al canale YouTube seguendo il link che trovi qui sotto!


Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.