Trading online: l’importanza dell’analisi giornaliera è un dato di fatto e questa affermazione vale per qualsiasi tecnica e per qualsiasi stile operativo.

“… Quando il sole sorge, non importa se sei un leone o una gazzella: L’importante è che cominci a correre..

Citazione quanto mai vera e applicabile nella vita di ogni trader!

Torniamo a noi e all’analisi giornaliera.

Ogni trader ha il suo criterio di analisi dei mercati e degli strumenti che segue, sia che si tratti di derivati futures, che di azioni o di strumenti più “classici”.

Una cosa però che accomuna ogni trader professionista è l’analisi di mercato.

Si, proprio così, magari in tanti non te la raccontano, ma alla fine studiano e analizzano i livelli importanti sul grafico.

Questo non significa fare Analisi Tecnica, significa semplicemente segnare sul grafico i livelli di prezzo che possono offrire più opportunità di altri.

Come preparo la giornata di trading.

Non voglio girare troppo attorno alle cose, quindi cerco di andare diritto al punto e di spiegarti quali sono gli schemi che utilizzo per prepararmi al trading.

La prima cosa che faccio appena arrivo in sala trading (il mio ufficio) è l’apertura della piattaforma TickerExplorer .

Se mi leggi per la prima volta devi sapere che TickerExplorer è una piattaforma per il trading online sviluppata esclusivamente per operare con i volumi su futures e azioni.

Il workspace della piattaforma si compone dei principali futures Eurex oltre al FIB (per il mercato domestico).

Il mio schema di analisi parte dal BTP per poi passare in sequenza a DAX, EuroStoxx, BUND e FIB.

Ogni grafico giornaliero mi permette di osservare:

  • la distribuzione dei volumi (Volume Profile),
  • la forma della distribuzione, per cui bilanciata, sbilanciata e via dicendo,
  • la posizione del Volume POC e della Value Area,
  • il livello di prezzo del Punto di Concentrazione,
  • i prezzi a cui sono evidenti dei Volume POC e dei PDC scoperti,
  • i nodi di volume sulla distribuzione statica,
  • il delta volume giornaliero, utile per definire eventuali “pattern di delta” e per identificare se il mercato è stato controllato dai compratori o dai venditori.

Sono convinto che stai pensando che è “tanta roba” e che serve molto tempo per fare l’analisi.

In realtà è un tipo di analisi grafica meccanica, costante e capillare, che non richiede più di trenta minuti per essere realizzata (a modo…).

Ogni livello che reputo interessante lo “segno” sul grafico con relativa colorimetria e stile, in modo da poterli riportare sul grafico intraday e riconoscere al volo il significato dei livelli.

Quali informazioni si ottengono dall’analisi giornaliera?

Le informazioni che si ottengono dall’analisi giornaliera sono utili per identificare i livelli in cui, con elevata probabilità, il mercato “farà qualcosa”.

Ovviamente non conosco cosa può fare il mercato e cosa sono disposti a fare i vari player, non so se sul livello compreranno o decideranno di aprire posizioni short.

Il vantaggio sta nel sapere che ad un livello specifico (utile per definire in modo oggettivo i livelli di ingresso e di stoploss), succederà qualcosa!

Dici poco…

I livelli che si ottengono dall’analisi giornaliera sono essenziali per definire i confini operativi e per definire una sorta di “mappa mentale”.

Trading online: Analisi giornaliera con i volumi.

I volumi sono perfetti per identificare i livelli

Voglio sottolineare, ancora una volta, che i volumi sono fondamentali per identificare i livelli operativi.

I volumi e l’analisi dei volumi in genere è precisa e puntuale, senza ritardo e rispecchia i prezzi di interesse per il mercato.

Per concludere questo articolo, corredato dal video che trovi sul canale YouTube di Quantirica ti suggerisco di mettere in pratica il protocollo di analisi giornaliera, lo troverai veramente importante per il tuo stile di trading.

Canale YouTube di Quantirica Algorithmic Trading