Nel trading online i numeri sono importanti e meritano attenzione.
Ho messo un nuovo video sul canale YouTube di Quantirica, dal titolo volutamente ironico.
Possibile mai fare il 5% di profitto a settimana?
Intendo in modo costante eh…!!??
Bene, a parte il titolo scherzoso, il contenuto del video è serio e merita la dovuta attenzione.
Ho deciso di fare questo post e relativo video (o viceversa, vedi tu) perché spesso sento trader e aspiranti tali che parlano senza avere minimamente idea di cosa stanno dicendo e facendo.
E’ un peccato, me ne rendo conto e proprio per questo ho deciso di fare un po’ di chiarezza in un contesto che vede il rischio ed i risultati strettamente legati.

Il vero problema sta nel fatto che in molti non hanno la minima idea della quantità di rischio che si stanno mettendo in portafoglio.
Presta attenzione, questo ragionamento vale per tutte le tipologie di tecniche, dallo scalping allo swing trading, dall’utilizzo di sistemi al trading discrezionale.
DAX, BUND, e-miniS&P500, micro futures
Qual’è il loro valore? Quando compri un qualsiasi prodotto finanziario, cosa stai comprando?
Lascia perdere per un momento il concetto di leva e di margine, soffermati sulle basi.
Il calcolo è molto semplice, con qualsiasi foglio di calcolo riesci a farlo in pochi passaggi e ti posso garantire che è importante.
Oltre a questo, mi sono spinto del definire quanta “parte” della massima escursione giornaliera (range) è sensato puntare come idea di profitto.
Per calcolare la distribuzione dei range, ho utilizzato un anno e mezzo di dati giornalieri e ho valutato le distribuzioni in termini di frequenza degli eventi giornalieri.
E’ veramente un modello semplice, ma interessante per capire a fondo quanto è ragionevole prendere come parte del movimento.
N.B. in questo modello semplificato non ho considerato i vari swing intraday.
Il titolo è provocante, non trovi?
Eppure sono sicuro che troverai illuminante il contenuto del video.
Perchè è importante conoscere gli strumenti?
A differenza delle azioni oppure delle obbligazioni, quando si fa trading online sui futures è necessario conoscere la dimensione del contratto ed il suo peso.
La conoscenza degli strumenti è essenziale per la definizione del rischio (stop loss) e per identificare quanto è possibile spingere sui vari rendimenti.
Lo studio è alla base di ogni successo nel trading online
Spesso mi viene chiesto come raggiungere il successo nel trading online, come diventare profittevole e come si fa a gestire l’operatività
La prima cosa è studiare e sbattere la testa su argomenti che magari sembrano banali.
Il resto è approfondire, applicare la tecnica e sperimentare, su mercato reale e nel mondo reale.
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che questo articolo di ha dato una “scossa” e che ti ha fatto ragionare, quindi obiettivo raggiunto!


Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.