Trading online forex futures con i volumi, una scelta sensata per studiare volume e order flow.

Lo so, lo so, parlare di futures e di volumi è all’ordine del giorno, ma alla fine dei giochi è il mio mestiere.

In questo articolo ti voglio spiegare perchè lo studio dei volumi necessita di strumenti regolamentati.

Il trading su CFD, spesso abbinato al Forex Trading è, senza dubbio, una soluzione valida per chi si avvicina al mondo della speculazione finanziaria senza troppe competenze.

CFD e leva finanziaria sono due concetti che vanno di pari passo, quasi una soluzione pronta, senza troppi intoppi, con pochi soldi puoi “fare trading”.

E’ proprio così, però, c’è un però.

Per fare trading con tecniche sui volumi è necessario usare dati certi e indiscutibili e l’unico modo è utilizzare i dati di scambio che arrivano dai vari Exchange.

Quindi, per fare analisi dei volumi occorre usare strumenti regolamentati.

Forex Futures e Forex CFD

Trading online Forex Futures e Forex CFD sono entrambi strumenti finanziari per il trading online, ma la differenza è sostanziale.

I futures sulle valute (Forex) sono regolamentati da un Exchange, i CFD sono sostanzialmente non regolamentati e, per questi ultimi, la controparte è l’intermediario stesso.

Per dirla in breve, non esiste un unico mercato per i CFD. Ogni intermediario applica le proprie regole di pricing, di spread, di commissioni e via dicendo.

Senza entrare nel modello di pricing dei CFD, è bene considerare che l’unico modo per avere informazioni certe e uguali per tutti è di usare strumenti regolamentati e trattati in modo trasparente dai partecipanti.

Attenzione, la mia non vuole essere una polemica ne, tanto meno, un modo per sminuire chi lavora sui CFD.

Per quanto mi riguarda la cosa essenziale è generare profitto, poi tutto va bene.

Perchè preferisco i Futures FX

I futures FX offrono un livello di partecipazione e trasparenza essenziale per fare trading.

Basta pensare alla regolamentazione degli ordini di mercato.

Gli ordini persistenti sul mercato regolamentato sono effettivamente sul mercato e, per esempio, sugli stop, esiste una garanzia di essere eseguiti, cosa che sui CFD “esiste” solo a livello “contrattuale” con l’intermediario.

I Futures FX sono liquidi e partecipati, hanno un book profondo e i volumi di scambio sono pubblici e realmente segnati dall’exchange.

Volume e Order Flow su FX Futures

Volume e Order Flow, sempre la sessa cosa ti starai dicendo.

Si, Volume e Order Flow sono l’unico modo per vedere gli scambi di mercato in modo cristallino, trasparente e reale.

La piattaforma di analisi dei volumi e Order Flow TickerExplorer è stata progettata con l’ambizioso obiettivo di rendere leggibile il volume di scambio.

Il flusso degli ordini, o Order Flow, è una rappresentazione di tutti gli ordini di mercato, tipizzati per BUY o SELL, con volume e orario.

Semplice no?

Eppure la lettura dell’Order Flow, gergalmente detta “Tape Reading” non è certo così immediata come te l’aspetti.

L’Order Flow offre molte informazioni che, se opportunamente rappresentate, possono effettivamente fare la differenza, soprattutto nel “Timing di ingresso”.

Micro FX Futures

Micro Futures, lo strumento finanziario che offre la possibilità di fare trading online sui futures con un “peso” di un decimo del contratto regolare.

I micro FX Futures esistono da tempo, ma la loro popolarità è aumentata con l’introduzione dei micro futures anche sugli indici Americani.

I micro-mini Futures sono strumenti regolarmente quotato e sono una sostanziale replica dei loro “fratelloni” maggiori.

Alla fine dei giochi è un po’ come il DAX e il mini-dax, solo che in questo contesto il micro futures è molto più leggero.

Anche per gli strumenti “micro” la gestione del rischio è importante, fondamentale.

Analisi dei volumi su micro futures

Analisi dei volumi micro futures, ho una personale opinione, i volumi vanno studiati e rappresentati sui futures pieni, indipendentemente che si faccia trading sui mini, oppure sui micro.

I volumi dei Futures FX sono ovviamente ralativi allo strumento futures e, se fai trading sui CFD ti sarai reso conto che il prezzo tra un futures e l’altro è differente.

Non voglio entrare nel contesto di pricing tra Spot FX e Futures, fatto sta che per fare trading con i volumi su strumenti FX in generale, sarebbe buona cosa studiare i volumi e i livelli sul Futures e fare trading su futures.

L’idea di usare il future per fare trading sul Forex Spot espone il trader ad un cotesto di differenza di prezzo.

Margine, costi e commissioni

Margini e costi di commissione sono uno dei punti chiave per cui, spesso, fino troppo spesso, chi lavora sullo strumento FX Spot non si rende conto che nello spread denaro lettera spende di più che negoziare un lotto di future.

I costi nel trading online sono impalpabili e possono fare una grande differenza, soprattutto per i traders più attivi, quindi attenzione!

I costi vivi nel trading online vanno separati dal margine richiesto per i futures.

Ricordati che i futures sono strumenti a “leva” implicita e, ogni intermediario ha la facoltà di applicare un margine agevolato per il trading.

Mi sono dilungato forse un po’ troppo!

Canale YouTube di Quantirica Algorithmic Trading