Trading online emozioni e stress, questa è la vita del trader.
Ogni trader attivo sul mercato ha a che fare con l’impatto emotivo, inutile nascondersi e inutile negare che sia una situazione che impatta tutti.
Nessuna persona che lavora sui mercati finanziari è immune.
Quali sono (se ci sono) i metodi per gestire lo stress quando si fa trading?
Partiamo dall’idea che ognuno di noi è fatto a modo suo e che non esiste una “regola che…” universale, quello che funziona per me non è detto che sia altrettanto funzionale per altri.
In definitiva, ogni suggerimento va poi adattato sulla persona, ognuno deve fare tesoro e capire come costruirsi un sistema di “auto protezione”.
Come gestire lo stress nel trading online
La gestione dello stress va valutata a monte in due distinte aree:
- Stress psicologico vero e proprio,
- Stress economico.
Nessuna delle due è meno importante e, entrambe, vanno definite ed affrontate in modo serio, una delle due è sempre conseguenza dell’altra.
Ancora una volta, nessuno è immune!
In quali situazioni nasce lo stress?
Sembra assurdo, ma per ogni trader il livello di stress può nascere sia quando si prende una sequenza di operazioni che non vanno nel verso giusto (non necessariamente stoploss), che quando si ha a che fare con una serie di operazioni particolarmente profittevoli.
La gestione delle emozioni è fondamentale, esistono diverse tecniche, più o meno pratiche, dalle tecniche di respirazione alle più pratiche tecniche di “hard stop”.
In questo video, disponibile sul canale YouTube di Quantirica, puoi immediatamente capire quale sia l’importanza della componente emotiva nel trading online.
E’ vero, ne ho parlato altre volte ed è un argomento che tratto in modo completo nel corso di Trading con i Volumi dalla A alla Z, disponibile nella Trading Online Academy di Quantirica.
Hard Stop, realtà o solamente idea ?
Proprio così, hard stop, realtà o solo idea, questo è il punto.
Sai perchè faccio questa affermazione? Perchè la grande maggioranza dei traders non è in grado di rispettare le regole.
Esistono alcune piattaforme che inibiscono l’operatività al raggiungimento di determinati risultati, un po’ come una macchina che non va in modo quando hai alcool nel sangue.
L’esempio è lampante, anche se l’obiettivo di ogni trader è rispettare le regole e i piano di trading.
Personalmente sono sicuro che l’hard stop sia l’unica vera salvezza nei momenti critici e l’unico strumento efficiente per tutti quanti, il problema, come in tutte le situazioni è rispettarlo!


Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.