Trading online e volumi, sia nel trading intraday, che nel trading di posizione, lo studio dei volumi è fondamentale.

Qualsiasi tecnica di trading, su qualsiasi strumento, da sempre è abbinata ai volumi per rappresentare l’interesse su uno specifico strumenti.

Quante volte hai sentito le parole “volumi in aumento sul titolo Fiat Chrysler”, oppure volume in contrazione sul titolo?

Immagino molte volte, proprio perchè il concetto di volume scambiato è la base dell’analisi tecnica e grafica nel trading online.

Devo però puntualizzare una cosa.

Il volume, rappresentato come quantità di azioni o lotti di futures, scambiati in un intervallo di tempo, ha poco significato pratico.

Ti spiego meglio, il significato del volume, inteso come sei sempre stato abituato a vederlo, ha senso solamente come unità di misura e di confronto.

Le componenti del volume

Le componenti del volume, entrando nel dettaglio, sono sostanzialmente la somma della quantità di volume comprato e la quantità di volume venduto.

Semplice vero?

Presta attenzione, perchè ho introdotto due concetti importanti nel trading online.

Il Volume Comprato ed il Volume Venduto.

Il trading online moderno, con le giuste tecnologie e piattaforme, consente una chiara identificazione dei volumi di acquisto e di vendita, attraverso il concetto di tipizzazione.

Tipizzare (leggi questo articolo) uno scambio significa attribuire un segno (acquisto o vendita) alla transazione.

Una transazione finanziaria si suddivide, a sua volta, in attiva o passiva.

Per intenderci, una transazione attiva è rappresentata dall’ordine che colpisce il denaro o la lettera.

Una transazione passiva è in sostanza assimilabile alla controparte che viene colpita.

L’analisi dei volumi nel trading online

Fare trading con i volumi significa utilizzare ogni singola informazione che deriva dagli scambi tra compratori e venditori per entrare o uscire da una posizione.

La piattaforma di trading con i volumi TickerExplorer è un esempio perfetto di strumento per lo studio dei volumi.

Le componenti e gli indicatori di trading con i volumi di TickerExplorer sono:

  • volume profile
  • volume bid ask
  • delta bars
  • delta volume
  • volume cumulativo
  • frequenza degli ordini
  • volume clusters
  • volume POC e Value Area
  • grafici filtrati per le mani forti
  • high volume nodes
  • order flow filtrato per le mani forti

Queste sono solamente alcune delle componenti dirette e derivate dei volumi e degli scambi tra compratori e venditori.

Fare trading online con i volumi significa leggere e interpretare gli scambi

Oggi il trading con i volumi è sulla bocca di tutti, ognuno ha la sua tecnica e la sua metodologia operativa.

Il concetto fondamentale risiede nella capacità di leggere e interpretare le informazioni che si possono ottenere dai volumi.

Mi soffermo sempre più spesso sui dettagli, perché alla fine sono loro che fanno la differenza.

trading online con i volumi

Ti spiego meglio, nel trading on line, una delle componenti più importanti, a tutti i livelli è la precisione e qualità sia dell’informativa, che del canale dispositivo.

L’informativa, ovvero il flusso dei dati che viene erogato dai mercati, è necessario che sia quanto più pulito possibile, sia su azioni, che su futures.

Pensa che TickerExplorer gestisce flussi dati che lavorano a milionesimo di secondo (sui futures con rithmic).

La stessa considerazione è bene farla per la parte dispositiva, ovvero sull’inoltro degli ordini a mercato.

Gli ordini devono essere precisi e puntuali, senza rallentamenti o intoppi, il canale dispositivo deve rispondere in modo fluido ed efficiente.

Sei confuso? Non ti preoccupare, tutto questo avviene dietro alle quinte della tua piattaforma di trading.

Cosa serve per fare trading online con i volumi?

Per fare trading online con i volumi è necessario dotarsi della giusta tecnologia, che va dalla piattaforma informativa, alla qualità del dato, per arrivare sino alla qualità della parte dispositiva.

So che sembra scontato, ma credimi che spesso non lo è!

La piattaforma di analisi dei volumi è senza dubbio il primo passo e certamente TickerExplorer “fa il suo mestiere”.

TickerExplorer è una piattaforma per analisi dei volumi che offre un livello di precisione unico nel suo genere.

Pensa che a qualsiasi livello di timeframe, vengono sempre presi i singoli scambi non aggregati!

Oltre alla componente di analisi, è bene dotarsi della giusta tecnologia per l’informativa, che se accoppiata con il canale di “execution” è solo un vantaggio!

Insomma, questa è una rapida carrellata della componente tecnica e tecnologica, anche se a dirla tutta non finisce qui.

Per fare trading con i volumi (questa è una regola generale), bisogna darsi da fare, bisogna studiare e mettere in pratica la teoria, utilizzando strumenti di analisi specifici.

Ti segnalo questo articolo tecnico sul trading su DAX Future e Mini DAX future.