Trading Floor Milano 2017, trading di qualità. Devo ammettere che la giornata ha permesso grandi cose (che personalmente ho sfruttato in parte), ma senza il sangue freddo che ogni trader deve avere, non sarebbero state possibili simili performance.
Chi è stato il top? Massimo Vita che, performance a parte, ha gestito in modo magistrale le operazioni, scalpando dove era necessario (e possibile).
Personalmente ho mancanto il lato short del mercato che, da apertura, ha spinto un po’ tutta l’europa in una bella discesa, finalmente supportata da volumi e da volatilità.
Oggi ci sono stati due spunti particolari che vorrei condividere proprio perchè sono stati setup netti ed in perfetto accordo con le regole che utilizziamo per il trading con l’analisi dei volumi.
Bund, spettacolare sell-off dopo una intera mattina di rialzo.
Stesso grafico con “focus” specifico sul setup short, da cui è chiara la pressione in vendita.
Sul floor ho avuto la fortuna di condividere il setup con Eugenio Sartorelli, Trader della vecchia guardia operativo principalmente su opzioni.
Ed il FIB? Come si è mosso il future Italiano?
Lo stesso grafico del FIB, ma con timeframe a 15 minuti, mette in luce il chiaro setup di inversione.
Il trading con le tecniche basate sull’analisi dei volumi e dei flussi scambiati tra compratori e venditori offre grandi spunti, ma se non è accompagnato da una corretta conferma dei livelli chiave, aggiunge difficoltà al processo decisionale.
A ridosso delle 15, orario in cui , sfortunatamente, abbiamo dovuto lasciare il floor di Milano, abbiamo assistito ad un setup di inversione sul FIB.
Proprio il FIB, che non mi ha lasciato modo di entrare nel ribasso durante la mattinata (il piano di trading è il piano di trading e non si discute), è stato un ottimo strumento per tutto il pomeriggio.
In particolare, tra le 15 e le 15 e 30 il mercato ha messo a segno un interessante pattern di volume, di fatto un esaurimento del movimento principale.
La dinamica è ben visibile sia sul grafico a 30 minuti, che su quello a 15, da cui è possibile osservare un immediato cambiamento dei volumi che, da negativi, sono passati in positivo della stessa quantità.
Questo setup è stato chiarissimo e netto. Un doppio minmo seguito da una candela outside, accompagnato da un flusso dei volumi in acquisto coerente e veloce. Questi setup sono solo alcuni dei tanti che si verificano costantemente su tutti gli strumenti, dalle azioni ai futures.
TickerExplorer à la piattaforma per il trading attraverso l’analisi volumetrica, ideata per identificare in modo chiaro i setup creati “ad arte” dalle mani forti.
Quando abbiamo ideato TickerExplorer abbiamo deciso di dare alla piattaforma un’impronta semplice ed intuitiva, in modo da fornire all’utente un’esperienza diretta nel trading con i volumi sia su strumenti azionari (italia), che su derivati italiani ed esteri (IDEM – EUREX).
La piattaforma è attualmente disponibile sia attraverso le API di Banca Sella (Trading Bridge), che in verisone per WeBank attraverso la T3Open.
Quantitrica è in grado di fornire una versione di prova della piattaforma, da utilizzare in tempo reale per 15 giorni. Se si è già clienti di uno dei due Istituti, è necessairo disporre delle chiavi di licenza di TickerExplorer (contattaci per provare la piattaforma).
Il canale youtube di Quantirica è una valida risorsa di video formativi per il trading. Iscriviti!

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.