Il Trading con i volumi è una interessante evoluzione delle tecniche di trading e di analisi tecnica classiche.

I volumi di trading scambiati su strumenti azionari o derivati futures seguono una logica spesso nascosta e non identificabile con le piattaforme di trading classiche poichè, la distinzione tra compratori e venditori , non viene evidenziata in modo trasparente.

Il flusso degli scambi, suddiviso tra compratori e venditori, compone quello il Ticker, o meglio il Time and Sales delle transazioni che, alla fine, è una rappresentazione a tick di tutti gli scambi che avvengono su uno strumento finanziario.

Le tecniche di trading con i volumi sono partite dalla tecnica di Tape Reading, per poi arrivare a completare l’informazione sugli scambi attraverso tecniche di Order Flow Analysis .

Parliamoci chiaro, la tecnologia ha permesso di scavare sempre più a fondo nei flussi, portando le informative a disseminare dati a centesimi e millesimi di secondo e tutto questo ha permesso l’identificazione di una serie di scenari veramente incredibili.

TickerExplorer è la piattaforma di analisi per il trading con i volumi, ideata in modo specifico per determinare con precisione l’atteggiamento dei compratori e dei venditori in modo chiaro ed immediato (cosa non sempre scontata), soprattutto nel filtraggio di determinati ordini o posizioni, solitamente trattati dalle mani forti o da soggetti in grado di generare impulso nel movimento di mercato.

Gli impulsi di mercato, tendenzialmente creati ad arte dalle mani forti, si possono ricondurre a scambi importanti in termine sia di volume, che di frequenza dello scambio stesso, vedi l’applicazione delle c.d. macchinette automatiche.

Attraverso TickerExplorer fare un’analisi dei volumi di trading e identificare, con precisione, i compratori, i venditori e di filtrare i volumi con cui trattano gli strumenti.

Diventa così semplice identificare le mani forti sul FIB future, oppure sui titoli azionari come, ad esempio,  Unicredit, Generali, Eni, Enel.

Il trading con i volumi è una cosa seria, destinata a migliorare le tecniche di analisi di mercato e permette al trader di identificare i punti di inversione del mercato (oppure di rottura o esaurimento di un trend), nel momento esatto in cui le mani forti cambiano atteggiamento e cominciano a dare una direzione specifica, long o short, ad un determinato strumento finanziario.

In occasione di ITForum 2017 Quantirica sarà presente ad entrambe le giornate, giovedì 18 e venerdì 19 e, con l’occasione, verranno presentate le nuove caratteristiche della piattaforma di analisi e trading con i volumi TickerExplorer.

Tra le principali novità, oltre ad un ambiente grafico estremamente performante, abbiamo inserito diverse visualizzazioni e logiche di filtraggio, tra cui i grafici “a ordini” e “a ticks”, essenziali per identificare con precisione i livelli e le quantità comprate e vendute.

Analisi dei volumi short intraday su unicredit

Il grafico di Unicredit UCG che ho già usato in un precedente articolo che puoi vedere a questo link, riassume tutte le caratteristiche del trading con i volumi, mettendo in luce il trading dalla prospettiva dei volumi e degli scambi tra BID e ASK.

Il trading con i volumi offre numerose possibilità ed evoluzioni di analisi grafica, tutte però devono essere riconducibili ad una immediata identificazione dei flussi di trading e dell’atteggiamento dei compratori e dei venditori, soluzione che TickerExplorer offre sugli strumenti del MTA (Mercato Telematico Azionario Italiano) e sui principali strumento derivati futures (al momento in cui scrivo è implementata l’analisi dei volumi su FIB e MiniFIB dell’ IDEM).

A Rimini presenteremo la piattaforma durante l’evento di trading in tempo reale presso la sala della marina, venerdì 19 maggio dalle 14 alle 15

Il mio invito è quello di venire a ITForum 2017 di incontrarsi presso lo stand di Banca Sella, e di partecipare alla presentazione di live trading sui volumi il 19 maggio.