Trading con i volumi, il setup perfetto esiste !!!

Il setup perfetto esiste, lo abbiamo trattato.

Il Trading sui volumi e sulla loro distribuzione (Volume Profile Analysis) è una delle tecniche di speculazione finanziaria più funzionali ed efficienti su tutti gli strumenti finanziari (Azioni e Futures) liquidi.

Attenzione che quando scrivo (e sostengo durante i miei interventi live e corsi) che il trading con i volumi è una tecnica funzionale ed efficiente, lo sostengo con numeri reali.

Durante questa settimana di trading, ho messo in luce una buona quantità di setup interessanti, alcuni di più, alcuni di meno, alcuni vincenti ed alcuni che non hanno prodotto risultato atteso (dimenticavo, chi lavora realmente sul mercato, incassa anche posizioni in perdita…).

Quindi? Questo setup perfetto esiste o no?

Tra tutti queste occasioni, una in particolare mi ha affascinato più di altre. Hai presente quando una cosa ti riesce bene? Quando è particolarmente “più chiara” e profittevole di altre?

Bene, questo è quello che è successo su EuroStoxx, che non sto a descrivere passo a passo nell’articolo, ma che ho deciso di pubblicare in formato video di trading sul canale YouTube di Quantirica dedicato all’analisi dei volumi ed al trading con la piattaforma TickerExplorer.

Analisi dei volumi, si, ma non basta per il setup perfetto

Stupito? Spero di no… trovare un setup perfetto richiede tecnica e gli strumenti giusti.

Il solo fatto di avere una buona piattaforma per il trading con i volumi, in grado di mettere in luce il volume profile, non è una soluzione completa e spesso porta a critiche verso la vera tecnica di Trading con i Volumi, che comprende ad esempio:

  • Volume Analysis statica e dinamica,
  • Studio del profilo del volume e del posizionamento di POC, Value Area e PDC,
  • Studio dei volumi BID ASK,
  • Identificazione dei blocchi di volume e dei livelli operativi delle mani forti,
  • Tape reading e studio dell’OrderFlow in tempo reale.

Arrivato a questo punto, se mi stai ancora leggendo, significa che ti ho colpito!!!

Qui sotto ti metto il video, che peraltro puoi vedere anche sul canale YouTube di Quantirica.

Quando si parla di Trading con i volumi nulla si può lasciare al caso.

In questo video hai visto, tra le altre cose, come funziona la rotazione di volume tra compratori e venditori.

La rotazione dei volumi è un argomento avanzato, che tratto solamente nei corsi in sala trading, quindi prendi il concetto come “per buono”, con la consapevolezza che è un argomento ampio.

Naturalmente per mettere in evidenza queste situazioni occorre dotarsi di TickerExplorer, che analizza in tempo reale tutti gli scambi che avvengono sul mercato e li rende chiari e visibili senza complicazioni.

Dimenticavo, assieme ai volumi, questo setup da “manuale” è stato accompagnato da tutti i criteri di “trend reversal” dettati dall’Analisi grafica classica (doppio minimo, volume crescente e via dicendo).

Sono sicuro (o almeno spero) che questo video ti sia piaciuto e che ti abbia trasmesso quello che si può ottenere e fare con la piattaforma TickerExplorer, che utilizziamo costantemente per il nostro trading su Azioni e Futures.

Alcuni punti sulla piattaforma TickerExplorer:

E’ possibile provare la demo per 15 giorni in tempo reale su MTA e IDEM,

Puoi prenotare una presentazione Live con un operatore in sala trading,

Se ci stai ancora pensando, ti consiglio di seguire il form qui a fianco, di compilare i tuoi dati e riceverai, a breve (perchè siamo umani e non risponditori automatici), una e-mail con tutti i dettagli per muovere i primi passi nel mondo del trading sui volumi.