Strategia di Trading su S&P500.

E’ come afferrare l’invisibile (che per alcuni in fin dei giochi non è proprio invisibile).

Scrivo nel pieno delle vacanze estive che, evidentemente per molti, stanno andando a gonfie vele, attenzione che però i mercati non si fermano, anzi!

In questo articolo, breve, per fortuna, ho deciso di pubblicare il grafico di analisi su S&P500 future, con i livelli fondamentali oltre ai seguenti indicatori di Volume Analysis:

Imbalance Giornaliero

  • Imbalance giornaliero
  • Imbalance settimanale,
  • punti di concentrazione giornalieri,
  • delta volume,
  • distribuzione globale dei volumi,
  • nodi di volume sul prezzo.

Questi sono gli indicatori basati sui volumi di scambio che utilizzo regolarmente per preparare il mio piano di lavoro.

Strategia di Trading S&P500
Analisi dei Volumi su S&P500 Future

Fare Trading sullo Standard & Poor’s 500 è come afferrare l’invisibile?

Forse si, o meglio, per molti Traders è così, ma non per tutti.

provo a spiegarmi meglio e con poche parole (cosa non facile).

Cosa vedo dai Volumi e dagli indicatori disponibili nella piattaforma di Trading sui Volumi TickerExplorer?

  • Delta Volume negativo sul grafico giornaliero nonostante 8 giorni (con oggi in formazione) di rialzo,
  • Venditori in accelerazione con significativo aumento della loro presenza sul mercato (anche se estivo),
  • Punto di Concentrazione giornaliero a ridosso dei massimi di giornata (innesca un preciso setup),
  • Imbalance Level Giornaliero localizzato a ridosso dei massimi e “abbandonato” di tutta fretta,
  • Imbalance Level Settimanale sotto ai minimi delle ultime due sedute, apparentemente nella terra di nessuno (il suo valore è pari a 4241 punti,
  • Spazio di movimento più che accettabile tra i vari nodi di volume.

Troppe informazioni per un grafico di Trading sui Volumi?

Grafico Giornaliero S&P500 future
Grafico Giornaliero S&P500 future

Il grafico qui sopra è “nudo”, senza le preziose informazioni e strategie sui Volumi.

Vedi, non è difficile da capire cosa sta succedendo, quello che è veramente complesso da capire (senza l’utilizzo della distribuzione dei Volumi e l’analisi degli indicatori che ti ho descritto qui sopra) è il potenziale del mercato.

Provo a spiegarti meglio.

Dove può arrivare (oggettivamente)?

A quale livello di prezzo posso permettermi di uscire?

Dove posizionare lo Stoploss?

Vedi, su un grafico simile, forse “primordiale”, tante informazioni e tanti dettagli importanti “scappano” e allora si che si può dire che “è come afferrare l’invisibile“.

E’ solamente questione di Strategia di Trading

é solamente questione di Strategia di Trading, quante volte lo hai sentito dire? Prova a pensarci bene.

La mia risposta è che la strategia di Trading non esiste se alla base NON viene effettuata un’analisi corretta, oggettiva, rilevante e, soprattutto, realizzata con gli strumenti giusti.

Vero, verissimo!

Una piattaforma di Trading alimentata con dati precisi e puntuali è una grandissimo aiuto e le informazioni che puoi ottenere con TickerExplorer ne sono un grande esempio.

Adesso sta a te, puoi scegliere, liberamente e dettagliatamente informato!

Puoi scegliere di continuare ad afferrare l’invisibile, oppure puoi scegliere di vedere quello che gli altri non vedono!

Canale YouTube di Quantirica Algorithmic Trading