Scalping e trading tra supporti e resistenze come scelta operativa e tecnica di scalping ideale per massimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi operativi.
I lettori di Quantirica conoscono bene il blog di trading operativo e sanno che le tecniche di scalping e che il nostro Team ha implementato negli anni sono orientate al controllo del rischio operativo ed all’impatto delle operazioni in vincita rispetto alla quantità e costanza della vincita rispetto al rischio di ogni operazione, sia essa su mercati azionari, futures, forex o bonds.
Per operare in modo discrezionale sfruttando i supporti e le resistenze dinamiche del mercato, è necessario comprendere quali sono i criteri che portano alla formazione dei punti di swing (o pivot point) non necessariamente intraday.
Un punto di swing è definibile come un livello di prezzo al quale gli operatori di mercato (Istituzioni finanziarie, fondi, speculatori, broker e retail) hanno modificato il loro atteggiamento e percezione di trend, portando ad un cambio di direzione del mercato, per esempio da rialzista a ribassista, o viceversa.
Ovviamente il processo di identificazione di supporti e resistenze viene effettuato in modo QUANTITATIVO e QUALITATIVO, attraverso il PivotSniffer che è un indicatore proprietario di Quantirica ed utilizzabile con la piattaforma di trading NinjaTrader.
La necessità di identificare e definire in modo quantitativo di supporti e le resistenze dinamiche del mercato è un processo necessario e delicato,ma soprattutto deve essere effettuato sempre nello stesso modo e con le stesse regole, proprio per questo motivo utilizziamo un indicatore che valida in modo quantitativo i punti di swing.
Una volta identificati i supporti o le resistenze, si può proseguire ad implementare il trade, processo che nel modo di fare scalping di Marcello Bugnoli, avviene attraverso l’utilizzo di tecniche di analisi tecnica secondo le regole di Price Action Trading, metodologie sufficientemente rigide da permettere un preciso controllo del rischio per operazione.
Si, parliamo sempre di rischio, cosa che nessuno solitamente fa, in nessun corso di trading troverete relatori che stressano i partecipanti sul rischio, cosa che invece Marcello Bugnoli, Amministratore di Quantirica Algorithmic Trading, approfondisce ed impone come regola cardinale.
Il trading intraday e lo scalping sono metodologie di trading che impongono una rigida applicazione di regole e metodi operativi, tutti necessari a sfruttare ogni oscillazione del mercato ed ogni setup in cui il potenziale rendimento per operazione sia sufficiente a giustificare il rischio.
Se sei interessato ad approfondire le tecniche di trading intraday e di scalping utilizzate e sviluppate da Marcello Bugnoli, in collaborazione con traders professionisti, consulta il calendario dei corsi di trading di Quantirica Algorithmic Trading, sicuramente troverai una soluzione ideale per le tue esigenze.

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.