Per Fare Trading Online è meglio utilizzare Ordini Specifici.

Tutte le Piattaforme di Trading Online Moderne, compresa la Piattaforma di Trading TickerExplorer per il Trading sul Volume Profile e sul Flusso degli Ordini (OrderFlow) consentono di gestire il Trading attraverso diverse tipologie di ordini.

Attenzione che la scelta del tipo di ordini da utilizzare offre vantaggi e svantaggi.

In questo articolo ti spiego quali ordini utilizzo e il motivo della mia scelta.

Ci tengo a sottolineare che il mio stile di Trading si basa sulla distribuzione dei Volumi e sull’OrderFlow su strumenti derivati Futures.

Per quanto riguarda gli ingressi e le nuove posizioni:

  • gli ordini a mercato garantiscono l’eseguito e quindi la posizione, ma sono soggetti allo slippage (quindi alla differenza tra prezzo applicato e quello realmente eseguito)
  • gli ordini di tipo “limit” non garantiscono l’eseguito poichè se si finisce in fondo alla coda è molto probabile che il mercato rimbalzi proprio sul prezzo dell’ordine, dando priorità ai “primi arrivati”
  • gli ordini di tipo “Stop Market” si attivano solamente al raggiungimento del livello di prezzo (stop) e vanno a colpire qualsiasi livello di rpezzo, esattamente come un ordine a mercato, con la differenza che si attivano ad un livello di prezzo specificato
  •  gli ordini di tipo “Stop Limit” sono quelli che utilizzo maggiormente poichè si attivano ad un livello di prezzo specifico e vanno a “colpire” la controparte solamente “fino” oppure “al” livelli di prezzo specificato nel valore limit.

Questi sono, in modo veramente semplificato, i principali tipi di ordini e i loro vantaggi/svantaggi.

Quali ordini è meglio usare nel Day Trading?

Nel Day Trading, la “qualità” dell’eseguito è fondamentale e il primo “killer” dell’operatività è lo slippage, quindi vanno esclusi a priori gli ordini a mervato (salvo per alcuni strumento/mercati/situazioni, vedi le emergenze.

Personalmente reputo gli ordini ti tipo StopLimit perfetti per gli ingressi a mercato, mentre, per gli stop loss, dove è NECESSARIO essere sicuri di uscire dalle posizioni, è fondamentale utilizzare ordini di tipo “Stop Market”.

Ogni Trader ha le sue tecniche di gestione degli ordini, fatto sta che non esiste la soluzione “perfetta”.

La scelta del tipo di ordini da utilizzare varia in funzione dello strumento e del mercato (liquidità e volatilità) oltre che alle caratteristiche operative.

Ad esempio, un Trader di Posizione è meno sensibile ad uno slippage di ingresso, di conseguenza è più che accettabile usare ordini a mercato.

Tipo di Ordini e Piattaforma di Trading

La Piattaforma di Trading deve essere in grado di gestire diverse tipologie di ordini, in modo da rendere l’operatività precisa.

La piattaforma per il Trading Online su Volumi e OrderFlow TickerExplorer è in grado di gestire diversi tipo di ordini, in modalità automatica e assistita, così come in modalità completamente discrezionale.

Il vantaggio della modalità operativa “assistita” consente, peraltro, di sfruttare le potenzialità dei pattern di prezzo e della capacità di gestire il rischio attraverso una corretta gestione della Position Sizing.