Programmazione di un Trading System, un mestiere, un lavoro, arte…

Negli anni ho visto molto e sentito ancora di più, ho visto chiunque proporre qualsiasi cosa e, spesso, la programmazione di un Trading System si abbina alla capacità di fare funzionare un software che genera in autonomia un insieme di regole (più o meno compatibili con la piattaforma e con il mercato) che a loro volta generano un set di segnali.

Parliamoci chiaro. La programmazione di un Trading System è ben altro.

Mi fa veramente dispiacere vedere così tante persone che vengono intrigate in simili situazioni.

Magari riescono a fare in modo che un set di parametri possa produrre un risultato, ma da li a fare funzionare il Trading System sul mercato reale, il passo è ancora lungo.

Oggi ho preparato la pubblicità per l’evento webinar che presenterò il 22 – 29 marzo e 5 aprile 2018, l’argomento del corso è relativo alla programmazione per non programmatori, il che NON significa utilizzo di software che generano codice, tutt’altro.

Sarà la complicità delle piattaforme stile metatrader, preparate ad hoc per essere “taroccate” con centinaia di copia / incolla, oppure piattaforme di mirroring, chi lo sa, il fatto è questo, oggi la Programmazione in ambito di Trading System è snaturata.

Il pensiero generale è che la costruzione di un Trading System sia una passeggiata. Balle, balle e ancora balle!!!

Codificare un Trading System è senza dubbio un’espressione artistica, richiede competenza, curiosità, enorme spirito critico e valutativo.

Provo a spiegarmi meglio, se non si possiede la conoscenza degli strumenti finanziari, come si può preparare un codice funzionale?

Se non si conosce la piattaforma, come diventa possibile operare con serenità? A riguardo, è impressionante quanti improvvisati ci siano la fuori (spesso seguiti da migliaia di persone in quale assurda chat), con piattaforme NON configurare in modo adeguato.

Scusate lo sfogo.

Chi, come me, fa di questo mestiere una seria attività, (pur non avendo ne partecipato e ne vinto nessun campionato) dovrebbe avere il dovere almeno morale di spiegare come stanno veramente le cose e di mettere in luce la realtà, evitando di usare specchi per le allodole (o oggi per gli sprovveduti).

Alcune considerazioni non per spaventare….

Il processo di sviluppo di un Trading System passa attraverso una serie di fasi propedeutiche e, ammettendo di avere bene chiara l’idea da sviluppare, possiamo identificare:

  • Fase di preparazione del piano di trading e della descrizione del modello,
  • Preparazione dell’ambiente di lavoro, tra cui dati storici e quando serve per il test,
  • Scrittura della “colonna portante” del modello, con ben commentati le diverse sezioni del codice,
  • Preparazione della logica di generazione dell’ordine,
  • Preparazione della logica di generazione della posizione storica e su mercato reale,
  • Modellazione del codice per il Backtest e preparazione di parametri di stress test,
  • Test su mercato replay,
  • Test su mercato simulato in real time (passo finale) e valutazione dell’aderenza tra backtest e live trading,
  • Controllo del risultato tra live e backtest e…
  • solo dopo un test approfondito il modello si considera completato e pronto per il mercato (il che non ne garantisce un risultato positivo).

A questo punto, è più chiara l’attività di preparazione codifica e test di un Trading System?

Naturalmente tutto questo può essere bypassato con un qualche strano software che fa tutto con un click, ma alla fine cosa tira fuori? quale logica, quali regole? Saranno funzionali o meno? replicabili oppure no?

In ogni caso, come da diversi anni, abbiamo messo a calendario il primo percorso di Programmazione di Trading System, pensato per chi non ha competenze o conoscenze di programmazione specifiche.

Gli argomenti che abbiamo incluso sono specifici per permetterti di iniziare a progettare e codificare il tuo Trading System.

Corso trading system

Corso sullo sviluppo di Trading System per non programmatori

Ora non rimane altro che cominciare a lavorare ed entrare in contatto con un’attività stimolante e ricca di grandi soddisfazioni.