Price Action, regole di trading e tecnica di identificazione di setup di trading intraday sono concetti alla base delle tecniche di trading basate sulla sola ed esclusiva azione dei prezzi.

Come di consueto, utilizzo un grafico con un time frame solitamente di 60 minuti o daily per evidenziare il potenziale del mercato e, stasera, osservando la seduta di venerdì, ho osservato come su un grafico a 60 minuti, sia ben definito un doppio massimo.

Il doppio massimo in oggetto è stato realizzato nella giornata di venerdì, con un mercato che ha effettuato un rapido pullback dai minimi.

Attenzione ai Bond che, oltre al rollover sul contratto di giugno per i bond US, hanno caratterizzato tutta la seduta (così come buona parte della settimana) con un trend fortemente sostenuto al rialzo.

In ogni caso, torniamo ad osservare il future e-mini S&P 500 ed il suo doppio massimo.

eminisp500-quantirica-030313

Dal grafico è evidente:

  • Il tentativo di rottura, subito negato, della trendline e della resistenza di area 1522 punti,
  • Il doppio massimo tra le sedute del 25 febbraio e 28 febbraio.

In pieno accordo con le rigide regole dettate dalla tecnica di PRICE ACTION TRADING, comincio ad osservare potenziali setup short, con target iniziali in area 1490 – 1492 punti.

Alcuni riferimenti all’analisi di mercato possono essere trovati sul blog operativo di Quantirica Algorithmic Trading

Se ti interessa capire quali sono le regole alla base delle tecniche del Price Action Trading iscriviti alla newsletter di Quantirica , sarai costantemente aggiornato su tecniche di trading, setup ed idee di trading, analisi di mercato ed avrai la possibilità di accedere a video e risorse dedicate al mondo del trading.