Ordini persistenti e non persistenti
Ordini persistenti ,partiamo dalla base.
I Traders che trattano prevalentemente con Trading System , hanno la possibilità di lavorare la tipologia degli ordini in modo articolato e capillare, con sfumature operative spesso incredibili.
Sia nel trading Intraday, che nel trading overnight, è necessario conoscere quali sono le tipologie e le validità degli ordini ammesse, non ammesse e gestite da ogni singolo mercato su cui si tratta e, credetemi (sul serio) ogni mercato ha le sue regole.
Quando si parla di persistenza degli ordini, significa la possibilità di lasciare gli ordini, sul mercato, anche quando il mercato incontra alcune tipiche fasi in cui gli ordini potrebbero essere cancellati o non gestiti.
Questo significa che gli ordini persistenti vengono scritti sui database del mercato e, di conseguenza, sono i più affidabili. Diversamente gli ordini non persistenti vengono eliminati nei casi in cui il mercato subisca una fase specifica, come disconnessione della sessione, disconnessione al logout e problemi tecnici sul mercato.
Gli ordini persistenti sono, per intenderci, gli ordini validi GTC e GTD (Good Till Cancelled e Good Through Date). Questo significa che se non vengono fornite istruzioni specifiche, gli ordini sul mercato avranno validità giornaliera e, in caso di eventi specifici, verranno cancellati dal mercato, rendendo la posizione scoperta (cosa NON buona).
Come sfruttare la persistenza degli ordini ?
La persistenza degli ordini si sfrutta semplicemente specificando, sia per il trading discrezionale (nella tipologia degli ordini) , che per il Trading Sistematico nel settaggio iniziale degli ordini, la validità degli ordini stessi.
Ad esempio, in NinjaTrader è possibile specificare tale settaggio nell’ Initialize(), ovvero istruire la piattaforma ad inizializzare ogni strategia con uno specifico set per la validità degli ordini, la validità degli ordini impostando il Time In Force: TimeInForce = Cbi.TimeInForce.Gtc;
I possibili valori in NinjaTrader sono Day e Gtc. (quindi Cbi.TimeInForce.Gtc e Cbi.TimeInForce.Day)
Personalmente utilizzo sempre ordini GTC proprio per sfruttare la persistenza in casi critici, nello stesso tempo è bene ricordare che, tali ordini possono essere gestiti anche fuori della sessione regolare, purché all’interno di una finestra temporale precedente all’apertura e successiva alla chiusura del mercato.
Mi rendo conto che è un argomento specifico e sconosciuto, ma la sua importanza è fondamentale quando il trading diventa una cosa seria e non un gioco.
Questi argomenti, così come tanti altri, se conosciuti, evitano spesso spiacevoli inconvenienti sul mercato e fanno parte del percorso formativo dei corsi organizzati da Quantirica in tema di Corsi su Trading System.

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.