Ordine e Trading, cosa è un ordine e quale è il suo significato.
Prima di tutto, un passo indietro. Nella norma si è abituati a pensare in termine di Tick, ovvero, di controparti che vengono colpite.
La rappresentazione dei Tick è visibile dal Time and Sales di ogni piattaforma, che in definitiva mette in evidenza Orario, Prezzo e Volume di uno scambio.
La valenza del Tick rappresentato nel Time and Sales è scarsa, se non inutile data la difficoltà nella sua lettura.
Immagina questa situazione nella formazione del book di negoziazione:
- prima lettera con 1000 azioni del titolo “x”
- la prima lettera è formata da 100 proposte di negoziazione da 10 azioni ognuna (totale 1000 azioni)
In questo caso, un ordine di acquisto che colpisce la lettera con 500 azioni (metto 500 per semplificare) colpirà 50 PDN da 10 azioni ognuna.
Il Time and Sales metterà in evidenza 50 linee allo stesso prezzo, con lo stesso tempo e lo stesso volume.
Il risultato è naturalmente illeggibile e non significativo.
In questo articolo si parla di Ordine e Trading.
Cosa è un Ordine nel Trading?
Un ordine di Trading è riconducibile alla parte attiva che, nel caso sopra, colpisce la lettera con 500 azioni.
La rappresentazione degli ordini attivi, ovvero di quelli che colpiscono il denaro o la lettera (se in lettera sono ordini di acquisto e se in denaro sono ordini di vendita), genera quello che in gergo tecnico si definisce flusso degli ordini.
Cosa è l’Order Flow?
L’Order Flow, o flusso degli ordini, è la rappresentazione degli ordini ATTIVI che colpiscono il denaro o la lettera e, che di fatto, sono gli unici eventi di mercato che sono in grado di modificare il prezzo di scambio di uno strumento finanziario.
I flussi dati disponibili in Italia, si fermano solitamente ad una granularità del dato stesso che è qualitativamente sufficiente a discriminare in modo corretto Ticks e Ordini.
La micro struttura degli scambi di Trading
Partiamo da un concetto, le macchine analizzano TUTTO quello che viene dal mercato (almeno TickerExplorer).
Ciò che si vede a monitor è spesso invisibile ad occhio nudo, soprattutto un concetto articolato come quello di Ordine e Trading.
Sei stupito? Spero di no, fermati un attimo a riflettere su questo concetto:
La frequenza di aggiornamento dei monitor o solitamente tra i uno e tre millisecondi. I futures americani, gestiti con i flussi dati che alimentano TickerExplorer, rappresentano il dati ad una frequenza di “n” volte inferiore al minimo intervallo di aggiornamento del monitor.
Il concetto di Tempo negli scambi di trading
Il tempo negli scambi di trading è forse la cosa più difficile da comprendere correttamente ed è l’unico vero modo di discriminare in modo corretto gli ordini.
Se il flusso dati ha una minima granularità ad un centesimo di secondo, è naturale che, SUL mercato, nello stesso centesimo di secondo possono avvenire una quantità di eventi complessi, CHE NON VEDI NE PERCEPISCI. Pensa ai flussi dati campionati al secondo… che per inciso sono la grande maggioranza.
Ordine e Trading, l’attribuzione
A questo punto hai (spero) capito che a occhio nudo non riesci a percepire cosa succede nel mercato e, per questo motivo, per fare trading professionale sui volumi e sul flusso degli ordini ti devi affidare a TickerExplorer.
TickerExplorer analizza il flusso in tempo reale e discrimina in modo preciso gli ordini, ma non tutti gli ordini sono attribuibili.
E che non mi si venga a dire il contrario poichè sul mercato ci sono tipologie di ordini che nella stragrande maggioranza dei casi sono sconosciuti sia ai traders che a chi si avvicina a questa tecnologia.
In ogni caso, per NON fornire un informazione falsata, questi ordini devono per forza di cose, essere messi in evidenza e non fare parte della conta volumetrica.
Ricordati che stiamo parlando di Ordine e Trading in un contesto di Volume Analysis.
In un centesimo di secondo possono succedere una infinità di eventi, così come può succedere solo un evento. Quando succedono più eventi, è fisicamente impossibile attribuire in modo CORRETTO, la natura dell’evento stesso.
Un gioco di parole (o forse no?)
Sembra un gioco di parole e credimi che è estremamente articolato spiegare cosa succede nella micro struttura del mercato, soprattutto a chi si avvicina al mondo dei flussi e dei volumi senza avere esperienza o magari con esperienza e preconcetti logicamente sbagliati.
TickerExplorer rende trasparente il movimento del mercato
TickerExplorer è la piattaforma per il trading con i volumi e con il flusso degli ordini che ti permette di vedere il mercato da un prospettiva professionale.
Quando il progetto di TickerExplorer è partito, ci siamo posti subito l’obiettivo di rendere semplice e leggibile un’informazione di mercato articolata ed estremamente complessa.
Ordine e Trading è stato il punto di partenza. Il tempo zero da cui tutto è cominciato.
La possibilità di rappresentare gli ordini attivi in tempo reale è sicuramente un punto cardinale del trading con i volumi.
Per comprendere quello di cui finora ho scritto, è necessario ragionare in modo specifico, con l’obiettivo di essere costruttivi e di capire nel dettaglio cosa succede in uno scambio.

Un consiglio che con il trading non c’entra
Se il tuo obiettivo è di imparare a fare trading in modo professionale, utilizzando TECNICHE di trading professionali e strumenti di Trading professionali, la piattaforma TickerExplorer è sicuramente un ottimo strumento.
Se invece pensi di sapere tutto e di usare un prodotto evoluto per mettere in discussione le tue capacità e conoscenze, è molto probabile che uno strumento simile non sia adatto al tuo stile di ragionare.
Lo studio dei volumi e del flusso degli ordini non è per tutti. Ordine e Trading è un concetto base.
Lo ho già sottolineato più volte, chiunque può imparare, ognuno può raffinare il proprio stile e migliorare la sua operatività, ma c’è un però… per fare trading in modo serio e profittevole con i volumi è necessario studiare, imparare ed assimilare le informazioni che sono rappresentate da TickerExplorer.
A questo punto mi fermo con un consiglio pratico.
Se vuoi fare trading con i volumi seriamente, sottoscrivi un abbonamento a TickerExplorer ed inizia a studiare.
Se invece il tuo obiettivo è di mettere in discussione qualsiasi cosa, ti consiglio di andare su Facebook e di cercare tra le migliaia di gruppi. Sono certo che troverai uno dei mille modi che il mercato ti offre per farti male.
Ti suggerisco di iscriverti al nostro canale YouTube, dove puoi trovare numerosi video e registrazioni di webinar specifici per il trading professionale con TickerExplorer.

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.