Order Flow e tecnica di lettura degli ordini con identificazione delle mani forti.

Roba da ridere eh… vedi due numeri e via, hai capito tutto. Atteggiamento peraltro tipico del trader che sa sempre tutto, ma proprio tutto.

NON e’ così. Credimi, non funziona così.

L’Order Flow e la sua lettura passa prima dalla rappresentazione del dato e prima ancora dalla conoscenza sulla sua formazione.

Quindi, prima di leggere questo articolo, fai due passi indietro e cerca di rappresentare mentalmente un ordine, con il suo significato e la sua dinamica.

Lo hai fatto?

Bene, allora devi sapere che il concetto di ordine è diverso da quello di tick.

Ordini e ticks nell' Order Flow

Ogni tanto mi fermo a leggere articoli e pseudo trattati scritti da incompetenti che però voglio imporre la loro saccenza, in modo sfacciato, arrogante.

Fate a meno di scrivere stupidaggini e tu, che leggi il mio articolo e blog, fai a meno di perdere tempo nel leggere chi scrive senza avere una minima idea di quello che tratta.

Il concetto di ORDINE nel trading.

Un ordine rappresenta la parte attiva, quella che colpisce il mercato con un determinato volume (quantità di lotti o azioni) ad un determinato prezzo di acquisto o vendita.

Naturalmente un ordine può essere posizionato ad un prezzo diverso dal denaro o dalla lettera (migliori prezzi sul book) e, in questo caso, non è definibile come ordine attivo.

In ogni caso, un ordine può colpire una controparte ed essere soddisfatto con un tick, oppure con più ticks ed eventualmente più livelli per soddisfare la dimensione dell’ordine stesso.

Fermati a riflettere su questa riga, perché è importante.

Capito questo, hai già capito come scremare (sia sul web, che sul mercato).

Order Flow e tecniche di lettura

Le tecniche di lettura dell’ Order Flow richiedono, prima di tutto, una piattaforma di analisi dei volumi che metta in luce il VERO Order Flow e non una semplice rappresentazione degli scambi.

Insisto su questo punto, insisto e insisto ancora.

Se vuoi fare trading con le tecniche di volume basate su tecnologia e scienza, devi per forza passare attraverso prodotti specifici, diversamente ogni piattaforma include i volumi scambiato.

Per leggere l’Order Flow è necessario isolare gli ordini che colpiscono il denaro o la lettera e qualificarli.

Qualificare gli ordini ti permette di concentrarti su quello che è importante, eliminando di fatto il rumore di fondo.

Ogni ordine, in funzione della sua dimensione, può, o meno, avere un significato in una determinata fase di mercato.

Pensa ad esempio sulle rotture di massimi e minimi, ti sei mai chiesto perchè, alcune volte, i Break Out avvengono in modo netto ed altre volte no?

La qualificazione degli ordini, unita al concetto di tipizzazione (ovvero dare un tipo, quindi suddividere in acquisti e vendite) offre la possibilità di fare trading con energia quando è richiesto.

Fare Trading seguendo le mani forti

Le mani forti o Istituzionali utilizzano tecniche operative ben precise, dettate forse più dai vincoli operativi, che da altro.

Questo ve lo racconto perché ho la reale esperienza del mondo Istituzionale e non perchè mi va di inventarmi qualcosa.

Fare trading seguendo le mani forti è senza dubbio fallimentare.

Cerca di capirmi bene, le mani forti entrano ed escono sul mercato per diverse ragioni, in diversi momenti e di altrettanto diverse modalità.

Gli Istituzionali montano e smontano posizioni e portafogli, speculano sul mercato come noi, utilizzano uno strumento finanziario per coprire i rischi, per aumentare l’esposizione, per fare mille cose.

Per dirla in breve, quando un Istituzionale tratta il mercato, difficilmente si riesce a capire il motivo per cui lo fa e di conseguenza seguirlo può diventare pericoloso.

Ho messo sul canale YouTube di Quantirica, un video dedicato in modo specifico alla lettura del flusso degli ordini (Order Flow).

Fare Trading dalla parte delle mani forti

Finalmente ci siamo. Se hai letto fini a qui sono sicuro che stai apprezzando le mie esperienze ed il mio modo di vedere le cose che, certamente, è fuori dagli schemi classici.

Le mani forti si identificano con chiarezza con l’OrderFlow di TickerExplorer.

La dimensione, la frequenza operativa ed il modo di lavorare il mercato è chiaramente visibile con TickerExplorer.

Credimi, sulla rappresentazione degli scambi, abbiamo passato molto tempo al fine di rendere leggibile ed interpretabile il concetto di Flusso degli Ordini (OrderFlow).

Per essere profittevoli è necessario capire

Per essere profittevoli è necessario capire cose si sta osservando e quali informazioni si vogliono utilizzare per fare trading.

L’analisi Volumetrica e la lettura dell’ OrderFlow è senza dubbio un valido strumento, ma solamente a patto di avere una piattaforma di analisi dei volumi progettata in modo specifico.

Per concludere, se pensi di diventare profittevole con lo studio dell’OrderFlow, solo perché “fa figo usarlo”, ti consiglio di fare a meno di buttare il tuo tempo.

Il Trading con i volumi e le tecniche di lettura del flusso degli ordini sono materie tutt’altro che semplici ed immediate.

Peraltro, se non hai un mentore se non sei in un gruppo di formazione continua (come quello riservato ai clienti di TickerExplorer) è molto molto difficile imparare in modo serio e senza impiegarci una vita.

Il software per Order Flow e Analisi dei Volumi

Il software giusto esiste solo nella testa di chi lo ha progettato.

TickerExplorer è stato progettato in Italia con tecnologia Italiana, adattato alle esigenze del Trader Italiano su Futures ed Azioni.

Pensa che con TickerExplorer puoi fare analisi dell’ Order Flow e degli scambi di volume tra compratori e venditori su Azioni Italiane, su futures IDEM (Fib e miniFib), EUREX (DAX, EuroStoxx, BUND e BTP), CME, NYMEX, CBOT etc…

Utilizzare TickerExplorer significa fare parte di un gruppo di Traders professionisti che operano con tecniche volumetriche.

Canale YouTube di Quantirica Algorithmic Trading