Long trade sul Nasdaq Future (emini) con particolare riferimento ai supporti ed alle resistenze dinamiche identificate dall indicatorePivot Sniffer per la piattaforma di trading Ninja Trader.
L’idea, in questi scenari, è sempre quella di identificare delle zone di prezzo caratterizzate da potenziali di movimento sufficientemente ampi per definire un rapporto rischio / rendimento assolutamente favorevole.
Su mercati estremamente liquidi come i futures americani (eminiSp500 – EminiNasdaq – EminiDowJones) i movimenti e la liquidità permettono di assestare trade precisi e, nello stesso tempo, di definire un corretto posizionamento sia in termini di sizing (definita dal differenziale prezzo di carico e stoploss), che in termini di potenziale rendimento, definito dalla prima resistenza per trade long.
Il risultato di un trade simile, è apprezzabile nella gestione del rischio che, definito con criteri oggettivi (grazie all’utilizzo del PivotSniffer per NinjaTrader), ha permesso di definire in modo corretto il rischio del trade.
La ricerca del rendimento è un passaggio successivo e deve sempre essere rapportata al valore economico del rischio.
Nel setup di trading evidenziato ho mantenuto un punto e mezzo di stoploss a fronte di sei punti di target.
Setup simili accadono molto più spesso di quanto si possa immaginare e, applicati seguendo le logiche del trading con la tecnica del Price Action, di cui all’immagine si nota un massimo crescente ed un doppio minimo sul supporto, si possono ottenere setup di trading decisamente interessanti, mantenendo sotto controllo il rischio dell’operazione.

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.