La gestione delle emozioni nel trading online è uno dei tanti argomenti che viene spesso toccato solo in superficie, ma che merita molto approfondimento.
Il trading online è un mestiere emozionale e la gestione delle emozioni è, senza dubbio, uno dei punti su cui è possibile lavorare approfonditamente.
Provo a spiegarti meglio, quando si affronta una posizione, piccola o rilevante che sia, la mente è sempre sotto pressione.
Nel processo mentale giocano ruolo forte quelli che mi piace definire “i demoni“, ovvero tutta quella serie di pressioni che fanno dubitare della riuscita.
Quando ti ritrovi in una situazione del genere… devi sapere che è del tutto comune e normale. Chi racconta il contrario mente sapendo di mentire.
Trading online e la paura di perdere
Nel trading online la paura di perdere è, senza dubbio, il primo e più forte pensiero che occupa la testa.
Eh si, proprio così, per quanto ti concentri a definire la perdita che puoi sopportare, quando comincia a realizzare che “può succedere” è fatta!
Mi è capitato molte volte, in diversi ambiti, di sentirmi dire “posso sopportare una perdita di X”… poi quando le cose cominciano a girare nel verso sbagliato, il valore di “x” diventa un decimo.
Il demone della paura di perdere ha colpito!
Non c’è niente da fare, per quanto è possibile definire un valore economico da mettere sul piatto, quando arriva il momento scatta il dubbio.
Trading online e la paura di riuscire
Non te lo aspettavi vero? Eppure è così.
Prova a riflettere su questa frase.
Quante volte ti è successo di fermarti di trattare dopo una serie di operazioni ottimamente riuscite?
Mettila in questo modo, la paura di riuscire è il secondo demone, che poi si scontra con la paura di perdere!
Questi meccanismi mentali sono assolutamente comuni e “normali”.
Trading online, il giusto approccio mentale
Sai perchè i vincenti vincono? Sembra una domanda buttata li, ma è qualcosa su cui fare molti ragionamenti.
L’approccio mentale positivo e la positività nell’avere successo è certamente una componente fondamentale per tenere a bada le emozioni.
Abituarsi al concetto di guadagnare con il trading ed a perdere meno di quello che si guadagna è vitale.
I professionisti, sia nel trading, che in ogni altro settore in cui la mente è sotto pressione, si allenano a gestire le emozioni.
Pensa ai campioni delle moto, delle macchine, di qualsiasi disciplina sportiva e non che mette sotto pressione la testa.
Tutti si allenano, per fare meglio e per liberarsi dai meccanismi mentali negativi.
Come gestire le emozioni nel trading online
Come si fa quindi a gestire le emozioni quando si fa trading?
Prima di tutto mi sento di sottolineare che non esiste “una regola che…”, ognuno è fatto a modo suo, ognuno reagisce a modo suo, ognuno ha i suoi propri stati d’animo.
Personalmente adotto un sistema di “isolamento” e mi alleno alla massima concentrazione.
Cosa significa adottare un sistema di isolamento?
Isolarsi dalle distrazioni significa spostare l’attenzione della mente solo e solamente su una cosa, ovvero la riuscita.
Le componenti che portano a distrazione:
- il telefono, annessi e connessi messaggi vari, facebook, twitter e distrazioni di ogni genere sui social,
- le email e la voglia di rispondere perchè “… si deve rispondere”,
- gli appuntamenti di qualsiasi genere “fuori orario”,
- la tv con canali economici,
- la lista potrebbe allungarsi molto…
Ti faccio un esempio: stai lavorando e ti arriva il “bip” del telefono con un nuovo post, un nuovo video o un nuovo messaggio.
Questo è il caso più semplice, quindi, per evitare il tutto la prima cosa da fare è NON usare il telefono e NON usare internet.
In nessun modo e per nessuna ragione quando si opera si devono ammettere distrazioni.
La gestione delle emozioni nel trading online e le notizie economiche
L’impatto emotivo delle notizie macro è un’altro fondamentale punto su cui lavorare nella gestione delle emozioni nel trading online.
Nel mio processo di isolamento, mi disinteresso completamente del contenuto delle notizie macro.
Ti spiego meglio, sapere che c’è un rilascio di una notizia, oppure semplicemente che “qualcuno parla” e fa il suo discorso è buona cosa per stare fuori dal mercato e per NON operare.
Ti ricordi i tempi di Greenspan? Bastava un solo momento di tono sbagliato e il mercato (specialmente il BUND) si muoveva, in modo inaspettato.
Durante le notizie, buone, cattive o neutre, si scatena il putiferio. Tutti a sparare ordini con una idea ben precisa.
Personalmente reputo che è il mercato a fare il gioco e solamente il prezzo ed i volumi solo le componenti da seguire, ragione per cui NON mi creo nessuna aspettativa durante le notizie.
Oltre alle aspettative, non cerco minimamente di dare un senso al valore della notizia.
Ci sono meno disoccupati rispetto alle stime fatte da XYZ. Perchè? Che impatto può avere? Cosa devo fare? Il mercato sale o scendo? Oppure sta fermo?
Alla fine dei conti è sempre il mercato a dettare legge, ragione per cui sto concentrato a non farmi inchiappettare!
Quindi un trader è una persona solitaria?
Si, il trader è una persona solitaria, che si concentra al massimo su una sola cosa, riuscire ed essere positivo.
I gruppi su facebook, i consigli e le sponsorizzate di varia natura, tienile per i momenti liberi o per i momenti in cui il mercato non ha nulla da offrire!
Naturalmente fare trading in modo solitario espone la mente ad un aumento spropositato dello stress, proprio perchè non c’è nessuno a fianco per condividere lo stato d’animo (e soprattutto da incolpare).
Il Trader non è un economista
Il trader non è non deve essere è un esperto di economia o politica.
Magari c’è anche qualche super esperto, in grado di mettere ordini, gestire posizioni in funzione degli umori giornalistici…
La fuori ci impongono l’dea che un trader deve sapere tutto di tutti, disoccupazione, salari medi, PIL, dividenti, tassi, previsioni e quant’altro.
Non è così, un trader opera e specula sui movimenti di mercato.
Un trader di esperienza si adatta, si muove, cambia lo scenario mentale velocemente, perché in ogni momento tutto può cambiare.

Il trading online e la routine
Voglio condividere con te la mia routine, giusta o sbagliata ai tuoi occhi non mi interessa, per me funziona e ti suggerisco di crearti la stessa cosa sulle tue esigenze.
Questo elenco di punti mi aiuta a gestire le emozioni nel trading online.
- alla mattina mi alzo molto presto (a ridosso delle 5) e mi godo un buon caffè ed una bella passeggiata (a piedi o in bicicletta) verso l’ufficio.
- Appena arrivo in ufficio dedico il tempo necessario a sbrigare le pratiche per il corretto avvio della giornata, tra cui, manutenzione dei dati di mercato, partenza degli applicativi e backup vari,
- Preparo l’analisi quotidiana, con i livelli di supporto, di resistenza in modo schematico, dagli strumenti, al metodo (per il mio stile operativo sui volumi è un passaggio fondamentale),
- Aspetto l’apertura del mercato e tra le 8 e le 9 della mattina seguo in modo non operativo osservando la liquidità sui futures,
- Tra le 9 e le 9 e 30 comincio a concentrarmi in modo esclusivo, intervallando il lavoro ogni 45 minuti,
- Vado avanti sino alle 13 e poi mi fermo, mangio e aspetto l’apertura dei mercati Americani.
- Aggiusto i file di riporto delle operazioni e analizzo se “sono stato bravo o no” riportando i trade e eventualmente note varie ed eventuali,
- Alle 16 riprendo attivamente dopo avere lasciato sfogare l’apertura del cash Americano,
- Dalle 16 alle 18:00 – 18:30 tiro dritto e passo attraverso la chiusura Europea.
- Tra le 18:30 e le 19 sistemo le operazioni e sistemo il piano di trading,
- Alle 19 stacco, oppure se ho ancora energia, vado avanti e mi concentro sulle attività di contorno, rispondo alle email, rispondo ai messaggi, guardo i vari social.
- Tra le 20 e le 20:30 chiudo l’ufficio e rientro con una bella passeggiata in bici o a piedi.
- Questa routine la ripeto ogni giorno, da anni, con ragionevole risultato.
Riassumendo, isolamento e massima concentrazione nei momenti in cui il mercato può offrire opportunità.
La gestione delle emozioni nel trading online è certamente un lavoro di auto-analisi prima di tutto.
Conoscere le proprie emozioni per capirsi a fondo
Personalmente ho imparato a capire quando posso o non posso fare determinate cose, mi conosco e so esattamente quando è il momento di staccare, di non operare, di uscire e di chiudere tutto.
Ho pubblicato diversi video dedicati al trading e al mindset, sia come approccio, che come scelta degli strumenti giusti. I video sono disponibili sul canale YouTube di Quantirica.
Ne hanno parlato in tanti e tutti sono arrivato allo stesso concetto, per gestire le emozioni nel trading è necessario essere in uno stato mentale rilassato e concentrato, libero da ogni potenziale elemento di perturbazione.


Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.