ITForum 2018 anche quest’anno è passato con la solita voglia di fare.

Quando si parla di Trading on Line tutti vogliono dire la loro, giusto così. Finalmente si sono visti personaggi “emergenti” più o meno conosciuti che hanno detto la loro e trattato il mercato con le loro tecniche di trading.

Questa è una delle cose più importanti in ogni settore, il ricambio generazionale. I giovani si avvicinano (pochi a dire il vero) ma lo fanno, alcuni in punta di piedi, altri facendo un boato incredibile.

Quest’anno ITForum per Quantirica è stata una bella occasione per presentare la nuova versione della piattaforma di analisi dei volumi TickerExplorer, arrivata alla sua terza versione principale.

Il trading con i volumi è una delle tecniche di trading più funzionali che si possono seguire, con alcune premesse importanti:

  • La piattaforma deve essere sviluppata in modo specifico per l’analisi dei volumi,
  • Il flusso dati che alimenta la piattaforma deve essere preciso e stabile,
  • Gli algoritmi che generano gli studi sui volumi devono essere funzionali ed efficienti.

Questi sono solamente alcuni dei punti che sono necessari ad una corretta impostazione per il trading sui volumi.

Le novità di TickerExplorer nel trading con i volumi

Le novità più importanti di TickerExplorer sono, senza dubbio, la possibilità di mettere in luce i pattern volumetrici derivanti da algoritmi proprietari che identificano le migliori occasioni di sviluppo dei volumi.

La versione 3 di TickerExplorer offre poi all’utente un’interfaccia ridisegnata in modo da rendere l’utilizzo dei grafici rapido ed immediato.

Gli algoritmi di determinazione dei volumi scambiati tra compratori e venditori hanno visto un sostanziale miglioramento in performance, consentendo di analizzare in tempo reale un numero molto elevato di strumenti, sia futures, che azioni.

Tra le novità sicuramente più interessanti, c’è la possibilità di alimentare la piattaforma con nuovi flussi, (questo discorso verrà trattato nelle prossime settimane).

Vista la richiesta abbiamo aggiunto le candele a volume, attorno alle quali, così come per tutte le viste, è possibile inserire il delta volume, il BID ASK ed il profilo volume, arricchito dei VPOC locali e globali.

Insomma una serie di novità destinate a ridefinire il trading con i volumi.

Le presentazioni di Quantirica sul trading con i volumi

Nei prossimi giorni verrà inserito, sul canale YouTube di Quantirica, un video con i principali spunti delle presentazioni che, in ogni caso, hanno permesso di mettere in evidenza segnali di trading basati sui volumi e sul flusso degli ordini che, senza una appropriata piattaforma, impossibili da osservare.

I prossimi passi?

Per essere aggiornato sulle prossime novità, è possibile iscriversi alla nostra mailinglist, attraverso la quale sarai aggiornato, in modo non pressante, sulle novità di Quantirica.

Puoi inoltre iscriverti al canale YouTube di Quantirica, oppure seguirci su Facebook.

Grafici di analisi dei volumi