Il Trading (come mestiere intendo) va in vacanza, oppure no?
Sai bene che sono un grande sostenitore dei mercati finanziari nel periodo estivo.
Da sempre (e con cognizione di causa) lavoro nel momento in cui i mercati hanno spazio di movimento e possono svilupparlo.
Quest’estate 2022 è diversa.
Eh si, c’è sempre un pretesto, ma questa volta è realmente tangibile.
Saranno i venti di guerra in Ucraina? Sarà il rialzo dei tassi di interesse? Sarà la crisi di governo Italiana? Sarà forse l’aumento delle materie prime e questo “apparente” rilancio del lavoro?
Io mi sono fatto un’idea.
La mia idea è che un po’ tutti sono stanchi (me compreso) e che, arrivando da due anni di “museruola”, ogni momento viene visto come un pretesto per staccare.
Chi va al mare, chi in montagna e chi, come me, aspetta il momento giusto… si, proprio quello in cui in molti hanno smaltito la voglia di staccare.
E i mercati finanziari cosa stanno facendo in questa estate 2022?
Nulla, sono catalizzati, realizzano movimenti intraday che sembrano (anzi lo sono) fatti ad arte per indurre il pensiero del tipo “adesso parte”.
E invece no.
I mercati finanziari stanno li a galleggiare, con strappi di volatilità intraday tipici dei momenti di scarsa liquidità.
A questo punto la domanda è chiara. Conviene fare Trading nei periodi estivi?
Ad una domanda chiara, serve una risposta altrettanto chiara.
Si, nonostante tutto il periodo estivo paga, ha sempre pagato e paga tutt’oggi (anche se meno degli altri anni).
Quando i Volumi mancano sul mercato come ti muovi?
Arriviamo al punto, diritti come una lancia.
Quando i volumi sono scarsi, e il Trading va in Vacanza il gioco si fa duro, veramente!
Ed è proprio qui che si impara come “gira il mondo”. Sarebbe molto bello, lavorare solamente quando il mercato si muove, ma è una cosa che non si può stimare (almeno con precisione).
Voglio farti qualche esempio di grafici giornalieri dei seguenti strumenti (che seguo regolarmente):
- Standard & Poor’s 500 future (per i molti S&P500)
- Euro USD Forex Future
- DAX Future
S&P500 Grafico dei Volumi giornaliero e Intraday con la piattaforma TickerExplorer






A cosa servono e cosa si dovrebbe comprendere da questi grafici?
La risposta è semplice e immediata.
I mercati finanziari offrono opportunità anche nel periodo estivo, ma è necessario essere smaliziati.
Il Dominio del Trading Online sui Volumi
Il dominio del Trading Online con i Volumi è, senza dubbio, tangibile (e per fortuna).
In tanti, te compreso se sei arrivato a leggere fino a qui, ti stai rendendo conto delle opportunità dei volumi e del flusso degli ordini nell’operatività.
Bene, devi sapere che con i giusti strumenti, filtri e il giusto schema operativo, anche le opportunità estive diventano affascinanti e profittevoli.
Ti voglio mostrare un grafico Intraday sul Future S&P500 con un modello automatizzato per l’operatività.

Le vedi le lettere sul grafico? SI tratta di pattern sui Volumi che utilizzo quotidianamente per la mia operatività e che sono automatizzati con la piattaforma di Trading sui Volumi TickerExplorer.
Lo so, è complesso capire la potenzialità degli strumenti che sono a disposizione nella piattaforma solamente con un grafico, senza toccarne con mano il funzionamento!
Buon Trading in Vacanza e buona Estate 2022
A questo punto voglio concludere questo articolo con un il grande augurio di trascorrere una buona estate, con la consapevolezza che i mercati finanziari si muovono costantemente e incessantemente!
- 5 Ticks alla volta
- Volatilità e Direzionalità nel Trading Online
- Quali Ordini è meglio usare per fare Trading Online?
- Dove Posizionare lo StopLoss nel Trading Online?
- Il Ritorno del DAX Future


Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.