Il piano di trading o Trading Plan è una delle componenti essenziali per tutti gli stili operativi e su tutti i prodotti.
A differenza di quanto si pensa, il piano di trading è uno strumento operativo ed estremamente utile a tutti i livelli, sia per chi comincia il percorso di trading online, che per i traders più esperti.
Ho scritto diversi articoli di trading in tema di aspetto psicologico, mentale, di gestione delle emozioni nel trading, sempre con l’intento di trasmettere ogni sfumatura operativa.
Sono sicuro che avrai sentito parlare molto del piano di trading, in tutte le salse, da quelli scritti, a quelli “mentali”, con informazioni più o meno utili.
Voglio spiegarti una cosa, il piano di trading è uno strumento personale, da sviluppare secondo le proprie necessità ed esperienze.
Capisco perfettamente che non è una cosa immediata ed è così che deve essere, la predisposizione del piano operativo richiede tempo e grande attenzione al dettaglio.
La mappa operativa e il piano di trading
La mappa operativa comincia proprio dal piano di trading e contiene tutte le informazioni necessarie ad impostare in modo corretto e rigido la propria operatività.
Ogni tecnica di trading, dalle più “esotiche” alle tecniche di trading online con i volumi, oggettive per definizione, richiede la definizione, inizialmente schematica, delle scelte di fondo e degli strumenti da utilizzare.
Il trading plan è uno strumento che nella prima fase deve essere in evoluzione continua, arricchito di tutta una serie di componenti che si sviluppano nel tempo.
Tutte le informazioni che compongono la “mappa operativa” sono finalizzate a rendere l’operatività più puntuale e precisa, in ogni suo aspetto.
A cosa serve il piano di trading?
L’utilizzo del piano di trading deve essere visto necessariamente non come un ausilio operativo, ma come uno strumento fondamentale, da utilizzare sempre.
Una delle ragioni che ti devono portare alla preparazione del piano operativo è, senza dubbio, la definizione delle regole, dalle più semplici alle più complesse.
Ricordati che le regole sono alla base di ogni tecnica di trading.
Il piano di trading ha, come scopo, quello di permettere una immediata identificazione dei risultati, con l’ovvia possibilità di migliorare e osservare le criticità.
Prova a riflettere su questo concetto: quali sono i momenti in cui hai la tendenza a lavorare male? In quali orari? In quali giorni?
Il trading plan serve proprio a questo, a permetterti di isolare le criticità ed aiutarti nella definizione di un set di regole con l’obiettivo di migliorare i punti poco profittevoli.
Pensa che da sempre utilizzo un piano di trading, dalle analisi alla definizione della strategia operativa, il cui fondamentale è di permettermi di rimanere “in bolla”, senza deviare dalle regole, oltre a permettermi un continuo miglioramento.
Cosa deve contenere il piano operativo?
Il piano operativo deve contenere tutte le informazioni che sono importanti e, anche in questo caso, è assolutamente personale.
Il trading plan è l’unico strumento per rimanere disciplinati!
Alcune componenti (oltre alle regole) non devono essere tralasciate, tra cui:
- la lista delle operazioni, dettagliata e puntuale,
- i commenti alle criticità,
- qualsiasi osservazione utile a migliorare la tecnica di trading online.
Pensa che gli utenti della piattaforma di analisi dei volumi TickerExplorer, utilizzano lo stesso strumento che ho messo a disposizione per la creazione della strategia e valutazione dei risultati.

La definizione del piano di trading è solamente l’inizio del percorso e non serve a nulla se non viene mantenuto e costantemente aggiornato.
Ricordati che questa operazione è fondamentale e richiede tempo, in modo inevitabile!
La manutenzione del piano operativo deve essere fatta in modo costante, sempre, sia quando si lavora attivamente, che quando non si lavora a causa di eventi di mercato.
Gli strumenti per fare il Trading Plan
Sono abbastanza sicuro che ti stai chiedendo quale strano software è meglio usare per il piano di trading.
La risposta è semplice. carta e penna, almeno inizialmente.
Scrivere il piano operativo con carta e penna è la soluzione più pratica e meno dispendiosa in termini di tempo, però… c’è un però.
Carta e penna sono utili, ma non permettono un attenta analisi ex-post.
Un semplice foglio di calcolo è una ausilio per entrare nel dettaglio dei risultati, sia per il riporto delle operazioni di trading, che per la loro successiva elaborazione.
Personalmente ho sviluppato un applicativo specifico per il riporto delle operazioni in modo tale da ottenere questi dettagli:
- risultato generale,
- risultato economico per strumento trattato,
- segmentazione degli orari e dei gironi operativi in modo da avere una chiara mappatura dei momenti migliori e peggiori della mia operatività,
- analisi delle perdite, sia per i long, che per i trade short, sia in termine di valore economico, che in durata,
In prima battuta forse ti sembrerà scontato, ma con queste informazioni sono riuscito a migliorare sensibilmente la mia operatività, sia in termini di risultato, che di impatto psicologico.
Quando preparare il trading plan?
La risposta è semplice e netta. Il trading plan va preparato prima possibile, ovvero dal momento della definizione della strategia e va mantenuto in modo costante.
Senza una buona preparazione e senza un continuo aggiornamento non è possibile identificare e correggere le criticità.
Questo per concludere e sottolineare che il piano di trading ti deve accompagnare sempre e deve sempre essere pronto per un’attenta analisi dei risultati.
Ti consiglio di accedere alla pagina YouTube di Quantirica, dove puoi trovare diversi video di trading operativo e tecnica di trading con i volumi.

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.