Il Cervello è progettato per non perdere, nella vita e nel lavoro
Il titolo di questo articolo la racconta lunga e, nel pieno del mio stile, non aspettarti discorsi melensi, pena una delusione, seriamente.
Ho deciso di trattare in modo semplice un argomento di trading delicato, anzi delicatissimo, senza però entrare in temi ed argomenti che sono di esclusivo appannaggio di psicologi ed analisti che, con ragionevole certezza, conoscono meglio le dinamiche del cervello.
Quante volte hai sentito parlare di trading e psicologia ? Beh sono sicuro molte, molte volte.
Nessuno però racconta che il cervello umano gioca scherzi incredibili, in tempo reale fa fare operazioni che su “dati storici” nessuno avrebbe mai effettuato.
Quante volte capita di prendere una posizione “poco sensata” ? Scommetto ogni volta che il trade finisce in stoploss. Eh si, proprio così. a ritroso funziona tutto in modo lineare.
Non c’è nulla da fare, il cervello è progettato per non perdere e sarebbe assurdo se fosse al contrario, pensaci bene. Il ragionamento di fondo è però quello di allenare il cervello a gestire questo impatto emozionale dovuto alle inevitabili perdite e stoploss del trading.
Il Trading discrezionale è quanto mai soggetto agli errori ed agli stimoli del cervello, ma questo è risaputo. Anche quando si parla di Trading Sistematico, il cervello può giocare brutti scherzi.
I traders algoritmici, o meglio anche chi utilizza Trading System, sono soggetti a forti emozioni e, chi ti dice che il trading meccanico elimina l’emozione, ti racconta una bugia, bella e buona (oppure semplicemente non ha mai trattato con un trading system).
L’aspetto psicologico, l’approccio mentale, la gestione delle emozioni, sono la chiave che porta i traders ad essere vincenti, senza dubbio. La mia esperienza, da trader, da sviluppatore di Trading System automatici, da programmatore di modelli di gestione del rischio, mi ha insegnato molto,
Esistono tanti modi per gestire il rischio e per vivere “nella zona”, in armonia con il proprio lavoro. Alcuni di questi strumenti sono utilizzabili ed implementabili immediatamente se si tratta di Trading System e di Trading meccanico (argomento che andremo ad approfondire nel corso sui Trading System a 360 gradi in partenza a settembre).
Sono sicuro che questo articolo, probabilmente troppo riflessivo, sia un buon punto di partenza per cominciare a ragionare di più sul proprio approccio ed aspetto mentale, piuttosto che sul contorno, spesso irrilevante.
Prima di concludere, vorrei ricordare che nessuno è immune, nessun trader, nessuna persona, nessuno in senso assoluto è al riparo dagli scherzi del cervello, perchè il cervello è Progettato per non perdere.

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.