Flusso degli ordini e analisi dei volumi su Ferrari, il titolo Ferrari piace e non solo ai piccoli investitori e speculatori.
Da cosa si intuisce che il titolo Ferrari, ha un andamento rialzista sostenuto da volumi comprati?
Anche questa volta TickerExplorer ha messo in evidenza in modo chiaro il flusso degli ordini dei compratori e dei venditori, identificando una serie di informazioni decisamente utili per il trading.
Il grafico permette di osservare l’intera seduta di borsa del 1 agosto 2017, da cui si può osservare:
- apertura di giornata con volume negativo (prevalenza di venditori)
- nonostante i volumi negativi, la prima candela con timeframe orario è positiva
- la restante parte della giornata ha visto un’accelerazione rialzista sostenuta da volumi acquistati prevalentemente sopra ai massimi di ogni candela precedente
- il delta volume è rimasto positivo per tutta la seduta.
Queste sono già informazioni importanti che, solamente l’analisi dei flussi di trading e dei volumi può mettere in evidenza.
Il trading con le tecniche basate sullo studio dei volumi, assume una connotazione decisamente interessante quando si entra nel dettaglio, per esempio, filtrando il mercato in modo da mettere in luce solamente i grossi investitori.
L’idea di identificare il flusso di acquisti e vendite dei grossi player di mercato (banche, fondi, assicurazioni e quant’altro) è di sicuro interesse per capire se il movimento è veramente sostenuto dalla volontà di spingere un titolo al rialzo.
In questa situazione ho inserito un filtro sul volume pari a 5000 azioni (stiamo parlando di ordini mediamente superiori a 450.000 euro di controvalore).
I grafici per il trading intraday sui volumi creati con la piattaforma TickerExplorer, consentono una chiara identificazione del flusso dei volumi che, in una giornata simile, hanno spinto al rialzo (per tutta la sessione) il titolo Ferrari.
E’ bene sottolineare che lo stile di trading legato alle tecniche di analisi dei flussi degli ordini e dei volumi, non è riconducibile ai classici indicatori basati sui volumi, ma solamente sull’azione degli scambi che avviene tra compratori e venditori. Tale informazione non ha nessun effetto di ritardo o “latenza”, poichè è legata al reale andamento degli ordini in tempo reale.
I grafici del seguente articolo sono stati realizzati con la piattaforma TickerExplorer. Per provare la piattaforma in demo su mercato in tempo reale, contatta la nostra sede di Ferrara.
Antri esempi e video dedicati all’analisi dei volumi, sono presenti sul canale YouTube di Quantirica. (non dimenticarti di iscriverti al canale!!!)

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.