Fare Trading con i Volumi non è una tecnica di trading per chi comincia, non è indicato per chi non ha la minima idea di cosa sia il trading basato sulla lettura dei volumi e dei flussi di ordini di mercato.
Da sempre ogni tecnica è strutturata sul prezzo, fuori discussione, compresi anche gli indicatori ed oscillatori, che sempre si basano sul prezzo di uno strumento finanziario (peraltro ritardando l’informazione).
Lo studio della distribuzione dei volumi sul prezzo è più comunemente conosciuto come Volume Profile Analysis (attenzione VOLUME PROFILE e NON MARKET PROFILE ).
La formazione del Volume Profile è oramai presente su tutte le piattaforme di trading e mette in evidenza la distribuzione dei volumi per ogni livello di prezzo, con riferimento al time frame considerato.
Ad esempio si può studiare il Volume Profile su candele giornaliere, oppure intraday, basate su tempo, oppure su ticks, su volumi, range, e ordini. Nel mondo dello studio dei volumi e del Volume Profile è attuabile da chiunque, ma oltre alle classiche informazioni, tra cui Volume Poc, Value Area e volume totale, poco si riesce a ottenere.
Fare Trading con i volumi è molto di più dell’applicazione di una tecnica di trading basata su Volume Profile e VPoc. La Volume Analysis prende in considerazione anche l’OrderFlow, la tipizzazione degli ordini, l’identificazione delle mani forti e tanto altro.
Il Trading con i volumi non è per chi comincia, sarebbe come fare trading senza avere conoscenza e competenza degli argomenti di base, come OrderFlow, Punti di Concentrazione, Cluster di ordini etc.
Non ti spaventare, la terminologia tecnica è necessaria e nonostante lo sforzo nella semplificazione, a volte è importante fare riferimenti precisi e adatti come termini.
Il Trading con i Volumi è per esperti
Fare Trading con i Volumi è per esperti
Questa è un’altra affermazione su cui si varrebbe la pena spendere qualche parole.
Chi è un trader esperto? Come lo si può definire?
Un trader esperto conosce il mercato e gli strumenti su cui lavora.
“Conosce quello su cui lavora”.
Eh si, la conoscenza specializzata porta a consolidare l’esperienza. Per questo sostengo fortemente che ogni persona che desidera fare trading con tecniche basate sui volumi, deve avere conoscenza degli strumento su cui lavora.
Quindi per fare Analisi dei Volumi NON è necessario essere un GURU dei mercati. CORRETTO!
L’esperienza si fa con il tempo, concentrando le energie su un “tema” preciso, sia una tecnica, sia sulla progettazione di Trading System.
I corsi di Trading, specialmente sul Trading reale, richiedono naturalmente la conoscenza dei concetti necessari ad un corretto svolgimento del corso.
In ogni caso, chi comincia a fare Trading, seriamente, deve partire dalle basi.

Oggi le informazioni, a qualsiasi livello, sono disponibili per tutti.
Basta aprire i social network per diventare esperti in brevissimo tempo.
Mi scappa da ridere. persone come me hanno passato metà della vita a combattere sul mercato. META’ DELLA VITA a fare trading.
Nella mia carriera, se avessi avuto qualcuno in grado di spiegarmi e di trasmettermi le competenze che mi sono conquistato da solo, avrei perso molti meno soldi e guadagnato tanto tempo da dedicare in primis alla mia famiglia ed alle mie passioni.
Questo articolo per concludere il concetto che per fare trading con i volumi in modo serio serve l’esperienza e l’umiltà necessaria ad affrontare uno stile di trading professionale, profittevole e ricco di tante sfumature.
Quali strumenti di trading utilizzare?
Gli strumenti di Trading devono essere adatti allo stile di trading ed ai risultati che si vuole conseguire. Mi spiego meglio, imparare una tecnica di trading in modo professionale significa analizzare informazioni con strumenti professionali.
Sul canale YouTube puoi vedere un video dedicato proprio agli strumenti ed all’approccio mentale al trading.
La piattaforma di Analisi dei Volumi TickerExplorer è stata progettata in modo esclusivo per il trading con i volumi ed è operativa sui principali strumenti azionari Italiani e futures Italiani ed esteri.

Articoli di Trading che ti possono interessare:
- 5 Ticks alla volta
- Volatilità e Direzionalità nel Trading Online
- Quali Ordini è meglio usare per fare Trading Online?
- Dove Posizionare lo StopLoss nel Trading Online?
- Il Ritorno del DAX Future

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.