Facebook è down assieme a Whatsapp e altri.
Il down di Facebook, riportato sui vari siti che controllano lo stato dei vari portali, sta colpendo molti utenti e, come ogni cosa che non funziona ci si aspetterebbe di vedere contraccolpi nel mondo della finanza.
Non è così, l’applicazione di Facebook è down ed il titolo, quotato sul Nasdaq sale. Incredibile!
Nessun contraccolpo quindi per il titolo Facebook, che a ridosso della chiusura si attesta poco sopra ai 173 dollari ad azione.
Il grafico che vedi qui sotto un chart di TradingView

Facebook è un ‘applicazione insostituibile
Facebook è una delle applicazioni più frequentate in modo costante da molti, moltissimi utenti.
Una delle particolarità di Facebook, che sempre di più piace anche alle Aziende, è la possibilità di fare pubblicità mirata.
In definitiva, il business corposo di Facebook è l’advertising o pubblicità degli inserzionisti.
Nonostante queste premesse e nonostante le migliaia di utenti rimasti senza connessione al più noto social network, il titolo chiude in positivo.
Perchè mai un titolo dovrebbe andare bene quando la società ha un problema, seppur momentaneo?
Il down del noto social network dovrebbe portare un danno di dimensioni importanti, pensa a chi ha pianificato delle live, magari per clientela selezionata in gruppi chiusi.
Oppure gli inserzionisti, che magari avevano puntato ad una campagna lampo di advertising su Facebook.
Sono veramente basito!
E’ un po’ come se un Boeing guadagnasse bene in borsa dopo un disastro aereo (che di fatto è avvenuto il 10 marzo 2019).
Mi sarei aspettato un crollo del titolo con ripercussioni importanti, ma questo non è successo.
Ho scritto questo articolo per mettere in luce quanto sia forte il mercato delle azioni Americane (genericamente parlando eh…).
Alcuni titoli Americano sono veramente inarrestabili, salgono e basta. Gli investitori comprano e basta.
Attenzione che qui si parla di investitori e non di speculatori.
In ogni caso sono curioso di vedere se effettivamente ci saranno ripercussioni sui mercati e se è l’ennesima impennata di prezzo.
Twitter…nel frattempo
L’applicazione di Twitter nel frattempo funziona perfettamente ed il titolo apparentemente non riflette la ripercussione del maggiore competitor.
Quindi per intenderci, mentre il colosso dei social network ha dei problemi e ha lasciato fermi utenti in tutto il mondo, Twitter è stata presa d’assalto come non si vedeva da tempo, con post sarcastici per non dire altro.
Sul Nasdaq il titolo FB non perde e Twitter non guadagna (come invece ci si aspetterebbe).

Passo e chiudo ragazzi, onestamente rimango sempre molto basito da questo tipo di dinamiche di mercato e questa volta ho la riprova che tutto è al contrario di tutto.

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.