Doppio minimo e inversione sul FIB? L’analisi dei volumi conferma. L’indice Italiano ha segnato un importante doppio minimo giornaliero, accompagnato da una configurazione di volume decisamente particolare. I grafici giornalieri sui volumi sono molto importanti per determinare i punti essenziali del mercato, tra cui:

  • Massimi, Minimi, Mid-Point,
  • Punti di concentrazione,
  • Rotazione di Volume

Per fare Analisi Volumetrica in modo professionale non servono una miriade di informazioni, servono le informazioni giuste al momento giusto.

I grafici DAILY sono importanti per un trading professionale

Solitamente in un grafico giornaliero viene rappresentato con i classici 5 dato: Apertura, Massimo, Minimo, Chiusura e Volume. Un grafico daily specifico per Volume analysis, racchiude, oltre ai 4 valori del prezzo, il volume e la sua distribuzione. Inoltre il Volume Profile racchiude poi in volume tipizzato e diversi algoritmi di trading che identificano i livelli fondamentali come i Punti di Concentrazione. Ogni giorno effettuo l’analisi dei principali strumenti Eurex ed MTA / IDEM e parto sempre dal grafico Daily attraverso l’identificazione dei livelli volumetrici più interessanti. Torniamo velocemente al FIB ed alla sua dinamica. Quello che ho osservato per definire un setup si trading è:

  • Rotazione dei volumi
  • Doppio minimo,
  • Distribuzione giornaliera con due picchi di volume, a ridosso dei massimi e a ridosso dei minimi,
  • La giornata odierna ha aperto e lavorato a ridosso del punto di concentrazione precedente.

FIB Volumi e pattern rialzista

Analisi dei volumi e definizione di un pattern rialzista

Il grafico daily sul FIB mette in evidenza il ragionamento che mi ha portato ad identificare il potenziale pattern. Sottolineo POTENZIALE pattern poichè la giornata di domani sarà fondamentale per una conferma del pattern di inversione stesso. Una rottura dei massimi precedenti è senza dubbio la conferma attesa.

Doppio minimo Supporti e Resistenze con i volumi

L’analisi grafica della distribuzione dei volumi offre diversi spunti, tra cui la definizione statica dei livelli su cui è avvenuto particolare attività di volume (visibile nell’istogramma dei volumi alla destra del grafico). La confluenza di livelli di volume e Punti di Concentrazione (che sono identificati da un algoritmo proprietario della piattaforma di analisi dei volumi TickerExplorer), genera livelli di prezzo ancora più interessanti e coerenti.

L’analisi dei volumi offre spunti incredibili

L’analisi dei volumi  o Volume Analysis offre spunti incredibili, poichè aggiunge chiarezza al quadro generale. Quando si tratta di opportunità e Volume Analysis, nulla deve essere lasciato al caso e TickerExplorer è certamente la soluzione giusta al trading volumetrico. Chiarezza significa poter visualizzare una serie di informazioni (derivate o no) in modo cristallino, senza lasciare spazio a difficili interpretazioni. Tutte le analisi grafiche e volumetriche sono realizzate con la piattaforma TickerExplorer, che è stata progettata in modo specifico per il trading professionale con i volumi e con lo studio dell’order flow.