Come scoprire le mani forti nel Trading online?
La prima cosa da fare è definire, chi sono, come operano e perchè operano in un determinato modo?
Scoprire le mani forti è nell’immaginario collettivo dei traders un po’ come pensare di avere più possibilità di riuscita di un trade.
Quando ho cominciato a fare trading in modo professionale mi sono reso conto che esiste una divisione netta tra il il trading online retail e quello Istituzionale.
Chi sono le mani forti?
Le mani forti sono operatori Istituzionali in grado di imprimere forza e direzione ad uno strumento finanziario.
Semplice vero?
Gli operatori Istituzionali sono presenti su tutti i prodotti finanziari, azioni, obbligazioni, futures e via dicendo.
I Market market makers ad esempio sono operatori Istituzionali hanno obblighi formali nella fornitura di liquidità di uno strumento finanziario.
Il compito dei market makers, però, non è quello di speculare in modo diretto sulla direzione, ma di “limare” costantemente in modo coperto (hedging) sui book.
Ti faccio un esempio: un market maker che deve fornire liquidità per un grosso trade sulle opzioni, coprirà la sua posizione con il future.
La categoria dei market maker lavora esclusivamente coperta da qualsiasi scenario.
La mani forti sono identificabili come operatori che lavorano in modo attivo sul mercato, speculando sul prezzo e sul movimento di uno strumento finanziario.
Come operano le mani forti?
Sapere come operano le mani forti è, senza dubbio, il desiderio più profondo di ogni trader.
Sapere come operano le mani forti (su mercati regolamentati) è complesso, articolato ed estremamente variabile da prodotto a prodotto.
I traders dei desk Istituzionali hanno la tendenza di lavorare in modo direzionale montando e smontano le posizioni, prendendo posizione in momenti relativamente tranquilli.
Gli ordini di caratura Istituzionale che impattano il mercato sono spesso non visibili se non con l’utilizzo di software specifici.
Per identificare l’operatività Istituzionale è necessario utilizzare piattaforme che mettono in evidenza il flusso degli ordini in modo preciso come TickerExplorer.
Gli operatori Istituzionali lasciano sul mercato le tracce della loro operatività.
Lo strumento che reputo più efficiente per identificare il “passaggio” delle mani forti è l’OrderFlow o flusso degli ordini.
Attenzione, OrderFlow e Time and Sales (che è disponibile sulle piattaforme di trading online) sono due cose completamente diverse.
Perché gli operatori professionali operano in un determinato modo?
Gli operatori Istituzionali seguono uno schema operativo? Utilizzano chissà quali indicatori iper complessi?
No, i grandi grandi speculatori lavorano sul prezzo e sulle opportunità, manipolando i book e trattando con algoritmi di execution complessi.
Non esiste nessuno schema fisso per gli operatori Istituzionali, quindi è impossibile definire un atteggiamento ripetitivo.
I grandi speculatori montano e smontano le posizioni nel giro di un attimo, creano volume comprando e vendendo, manipolano i book e, alla fine, colpiscono il mercato.
Nel momento in cui colpiscono, lasciano una traccia, chiara e senza troppe sfumature.
E’ possibile fare trading come gli operatori Istituzionali?
No, non è possibile per diversi motivi, tra cui:
- i desk Istituzionali hanno a disposizione grandi capitali, molta tecnologia e soprattutto la possibilità di trattare con le controparti market makers.
- gli speculatori Istituzionali hanno un livello di informazione che spesso non è disponibile per il trader retail.
- gli operatori istituzionali operano senza emozione, con un approccio all’emotività scevro da qualsiasi interferenza,
Parlando di informazione, tutti pensano che bloomberg sia la bibbia delle informazioni di prezzo, in realtà è un service provider che prende i prezzi dal mercato e li rende visibili a schermo.
Detto questo, l’operatività Istituzionale, almeno quella sul mercato regolamentato lascia delle tracce ben visibili che sono estremamente utili per capire quando trade rilevanti entrano nel mercato.
Quali strumenti utilizzare per identificare le mani forti?
Come ho scritto sopra, per la mia esperienza esiste un solo e puntuale strumento utile a identificare le mani forti: l’ OrderFlow.
Il flusso degli ordini è puntuale, preciso e non soggetto a discussioni.
Il flusso degli ordini mette in evidenza la componente attiva del mercato e, di conseguenza, con gli strumenti disponibili con la piattaforma di analisi dei volumi TickerExplorer, diventa possibile identificate e qualificare i trades dei big.

Ciao, mi chiamo Marcello Bugnoli e mi occupo di Trading e di tecnologie di Trading dal 2001. La mia passione per il trading mi ha portato a sviluppare la piattaforma TickerExplorer, unica nel suo contesto, per l’analisi dei volumi e del flusso degli ordini su azioni e futures. Tra gli strumenti che sviluppo e conosco a fondo c’è NinjaTrader, piattaforma che utilizzo per la gestione di ordini e posizioni su strumenti futures.