Come essere profittevoli nel Trading Online Estivo, nel 2020!

Hai mai pensato a quanto può migliorare il tuo risultato operativo nei mesi estivi?

Si, nel periodo più “noioso” dell’anno, quando tutti sono sui social a pubblicare foto (perlopiù con l’unico obiettivo di fare vedere che “sono arrivati”), i mercati finanziari e i relativi strumenti, Futures, Azioni, Obbligazioni e forse anche Forex, sono partecipati meno del solito.

I mercati finanziari continuano a giare, estate o mica estate e, in questo periodo (COVID), nonostante tutto, gli indici Americani spingono nuovi massimi uno dopo l’altro.

Fare trading online sui massimi è un’operatività che sconsiglio (qui trovi un video che ho fatto tempo addietro), è quindi bene considerare che la volatilità, in generale, sta subendo un evidente cambio di struttura.

Il rialzo estivo dopo (e durante) il COVID

Il rialzo estivo, nel 2020, dopo il COVID, o se preferisci durante il COVID, (luglio 2020) è qualcosa di veramente straordinario (non ordinario per intenderci).

Questo è il mercato, questi sono i mercati finanziari e, proprio oggi, mentre scrivo, i principali indici sono tutti estremamente positivi.

La capacità di adattamento di ogni trader è condizione essenziale per riuscire a trarre il massimo risultato dalle giornate fortemente direzionali e con pochi spunti di ingresso.

L’evidenza di setup “interessanti” è qualcosa di rarefatto in momenti come questi e non è difficile osservare strappi di volatilità non direzionale, dette anche “trappole”.

Hai presente quando improvvisamente, alla fine (ancora non lo sai che non è la fine) di un trend, parte una vendita che muove il mercato di qualche punto…e tutti a correre per prendere posizione short, per poi vedere il recupero nel giro di qualche istante…

La volatilità non direzionale è pericolosa

La volatilità non direzionale è pericolosa e se la sai riconoscere è meglio evitarla.

Vedi, l’esempio che ti ho fatto proprio qui sopra, calza a pennello. Molti sprovveduti “abboccano” a quest’amo e rimangono, inevitabilmente incastrati.

E’ una condizione di fatto, non mi sto inventando nulla di nuovo, e questo lo sai benissimo!

Quali sono gli strumenti che ogni trader deve avere per evitare queste situazioni?

Prima di tutto il buon senso, poi … ti faccio un veloce elenco!

  • capacità di osservare il flusso degli ordini (e non il time and sales)
  • possibilità di identificare i volumi importanti, sia nell’Order Flow, che nella varie distribuzioni di volume,
  • la forza sufficiente per evitare di fare trading a tutti i costi e di voler recuperare una perdita “per forza”.

Questo breve elenco è solo una piccola parte di quello che dovresti avere per ottenere dei buoni risultati operativi o, quantomeno, per evitare di avvitarti in situazioni complesse.

Trading online durante l’estate 2020 (COVID)

Hai guardato il video? clicca sul link qui sopra, gustati il mio punto di vista e iscriviti al canale!

Le regole per il Trading Online Estivo

Le regole sono alla base del trading online. Ogni trader deve avere SEMPRE delle regole, precise, puntuali e senza sbavature.

Le regole per il trading estivo devono essere ancora più rigide, ragionate e adattate al contesto di scarso volume e movimenti volatili, ma senza direzione,

La prima fondamentale regola è: Non fare Trading sui Massimi e sui Minimi.

I massimi e minimi di mercato nascondono molte insidie, compresa la totale imprevedibilità di ogni scenario (di per se già complesso).

Pensaci bene, dove può andare uno strumento finanziario che rompe i massimi (o minimi) assoluti?

Bella domanda vero?

Sfortunatamente non c’è una risposta sensata e questo è il motivo per cui molti traders si “intrigano” in strane mediate di posizione!

La seconda regola è: Fare trading con Position Sizing e Risk Management adeguati

Ti sembrerà assurdo, ma se ci pensi bene (prova a riflettere seriamente), qual’è stato il rischio della tua ultima operazione? Quale rischio aveva sul portafoglio? Qual’era il potenziale rendimento?

La terza regola: Fare trading sui setup che offrono opportunità di movimento

Attenzione, non sto dicendo “fare trading sui setup profittevoli”, ti sto suggerendo di scegliere quelli che hanno maggiore possibilità di movimento ampio a fronte del rischio.

E’ completamente inutile e senza senso cercare pochi ticks quando il mercato te ne offre molti di più!

Stesso ragionamento vale per il rischio, è inutile esporsi a molto rischio solo per chiudere in positivo.

Hai capito a cosa mi riferisco?

Arrivato a questo punto, se mi hai letto con attenzione, ti invito a guardare anche questo video, che ho registrato pochi giorni fa (luglio 2020).

Si tratta sostanzialmente del “sequel” del precedente ed è sempre in tema di tading online e di profittabilità.

Profittevole nel trading online anche quando il mercato è difficile