BUND future e rotazione dei volumi

BUND future e rotazione dei volumi, uno dei tanti argomenti che un trader serio deve conoscere (ed osservare) nel trading con i volumi.,

Sto facendo riferimento ad una condizione di mercato specifica, con i volumi scambiati che sono in grado di mettere in evidenza che il mercato è “passato di mano”.

I compratori (o i venditori) in una situazione di rotazione dei volumi (che per questo articolo ho identificato sul BUND future), cedono il passo gli uni agli altri, le ragioni possono essere veramente infinite, il concetto è sempre quello, identificare il contesto di prezzo in cui avviene la rotazione e definire l’entità e la forza con cui la rotazione avviene.

Naturalmente dipende dallo strumento che si osserva e spesso i setup di rotazione dei volumi non sono visibili su timeframe ridotto (ad esempio 1-3 minuti) a meno che non si stia trattando uno strumento sottile o particolarmente veloce (vedi il DAX).

Il passaggio di mano e la rotazione

Il BUND future mette spesso in evidenza setup di rotazione dei volumi, con netto passaggio dei lotti tra i compratori ed i venditori (o viceversa).

Il trading con i volumi si compone di tante tecniche, alcune più “applicabili” di altre e, tra queste tecniche di trading basate sui volumi c’è, di sicuro, l’identificazione di reversal di mercato accompagnati da rotazione dei volumi.

L’identificazione grafica è stata fatta partendo da un grafico a 15 minuti del BUND future, timeframe che osservo spesso nell’intraday ed è avvenuta su alcuni livelli caratteristici che ho identificato nella consueta analisi giornaliera sui volumi (specifica per i clienti della piattaforma di trading e analisi dei volumi TickerExplorer).

Come si fa a identificare un setup di trading sui volumi?

Il modo migliore per descrivere passo a passo come è possibile identificare il setup di rotazione dei volumi è stato quello di fare una diretta sul canale YouTube di Quantirica (dove peraltro esiste molto materiale dedicato al trading con i volumi).

La registrazione della diretta live (se te la sei persa, ti consiglio di registrarti al nostro canale) è disponibile sul canale di Quantirica su YouTube.

Se hai visto tutto il video e sei rimasto colpito dalla precisione e efficienza del trading con i volumi, ti consiglio di provare la piattaforma TickerExplorer che è stata progettata con l’obiettivo di mettere in evidenza i volumi scambiati da una prospettiva diversa.

Uno degli aspetti più importanti nell’applicazione di tecniche di trading basate sull’analisi dei volumi è certamente da ricercare nella capacità di identificare setup volumetrici specifici, isolando con precisione i compratori, i venditori e le mani forti.

Capisco che sono argomenti importanti e di un certo spessore, però mi sento di trasmetterti fiducia nella possibilità di approfondire le tematiche relative alla speculazione sui volumi.

Il grande lavoro di semplificazione delle informazioni viene fatto a livello di piattaforma, affinchè tu possa concentrarti solo su quello che è importante.

Canale video di trading su youtube

Oggi siamo in grado di farti provare la piattaforma GRATIS per 15 giorni, con i dati di mercato in tempo reale su azioni italiane e derivati FIB e MiniFIB.

Se sei interessato a migliorarti e ad essere più profittevole con le tecniche di analisi e trading sui volumi, prova la piattaforma, oppure contattaci per una dimostrazione in tempo reale.

 

richiedi la prova di tickerexplorer