Breakout e conferma con i volumi e con il flusso degli ordini, su futures Eurex e CME.

Questo argomento, che torna sempre a galla quando il mercato spinge in modo direzionale e senza troppi swing di correzione.

Sai perchè la grande maggioranza dei trader si disintegra in questo tipo di giornate?

Te lo spiego io, perchè i traders sono spesso assopiti da movimenti lenti delle sedute precedenti (e quindi non si aspettano direzionalità forte) e si fanno prendere dall’idea che “il mercato è arrivato”, che “più su o giù di così non va”.

Questi segnali sono l’inizio del momento caotico, nel momento in cui l’aspetto psicologico prede il sopravvento e comincia il vero casino.

Pensi di essere immune? Nessuno lo è veramente. Tutti prima o poi vengono intrappolati da questo meccanismo.

Pensa che mi sono fatto l’idea che questo meccanismo di “insistenza psicologica” o autodistruzione, ha veramente poco a che fare con il livello di esperienza e, proprio per questo, nessuno è immune.

Tecniche di qualificazione dei setup

I setup nel trading sono un argomento veramente abusato. Tutto parlano di setup, ognuno GIUSTAMENTE dice la sua e lontano da me qualsiasi giudizio o valutazione di quello che è giusto o sbagliato.

Fatto sta che l’idea di qualificare un setup è senza dubbio una grande, grandissima sfida, soprattutto nell’intraday e con mercati veloci e volatili.

Mi ricordo benissimo negli anni che furono i breakout dei massimi e minimi intraday erano una strategia operativa su cui si spingeva forte, si diventava aggressivi. Oggi non è più così, per farti l’esempio del breakout intraday e della sua qualificazione, guarda il video del canale youtube.

Devi sapere però che esistono degli strumenti di analisi che sono un reale e valido aiuto nella qualificazione dei setup di trading.

La lettura dell’OrderFlow

La lettura dell’Order Flow è il primo e forse più preciso e reale metodo di qualificazione di un setup.

Il vantaggio della lettura dell’Order Flow risiede nel concetto di “istante”.

L’order flow permette una rapida e istantanea lettura ed interpretazione del mercato. Istantaneamente. Nel momento esatto in cui accade.

La lettura dell’OrderFlow non è facile e deve essere abbinata ad un grafico di analisi dei volumi.

OrderFlow e grafici per Analisi dei Volumi

Una volta, forse, mi saperi perso.

Adesso no, con i grafici di Analisi dei Volumi di TickerExplorer e la giusta rappresentazione dei volumi, perdere l’orientamento sul mercato è molto, molto raro.

Cerco di spiegarti meglio, l’Order Flow o flusso degli ordini se vogliamo dirlo a modo e in italiano, è uno strumento potente, ma se non viene abbinato ad una corretta rappresentazione dello stesso flusso sul grafico, ti posso garantire che non serve a nulla.

Nel video che ti metto qui sotto, registrato durante un webinar di TickerExplorer, puoi vedere nel dettaglio il criterio di validazione dei setup e dei breakout.

Oltre alla validazione dei setup, noterai la chiara evidenza del modo in cui le mani forti creano “buchi” di liquidità in modo artificioso.

Analisi dei volumi e orderflow per la determinazione e validazione dei setup di volume analysis su futures ed azioni

Sei un trader esperto e non sei convinto?

Non è un mio problema convincerti.

Piuttosto è un tuo problema prendere coscienza che i mercati sono costantemente manipolati e l’unico strumento preciso, puntuale e rigoroso deriva dallo studio dei volumi o Volume Analysis per dirla in modo più tondo.

Gli strumenti per analizzare in modo preciso e puntuale i volumi ci sono, eccome e non solo per valutare i breakout, ma per mettere in evidenza il mercato veramente da un’altra prospettiva.

Sono strumenti di trading professionali e disegnati in modo specifico per l’analisi volumetrica, come la piattaforma TickerExplorer che permette lo studio dei volumi su azioni italiane e futures Eurex e CME.

Per correttezza, il webinar che ho messo in evidenza, è stato registrato durante una sessione di formazione destinata ai clienti della piattaforma TickerExplorer.

Siccome sono completamente convinto che queste informazioni possano essere di interesse a molti, specialmente dopo giornate di trading come quelle della settimana scorsa, ho deciso di renderlo pubblico sul canale YouTube di Quantirica (iscriviti se non lo hai ancora fatto!!!

Canale YouTube di Quantirica Algorithmic Trading