Analisi di mercato e Auguri di Buona Pasqua dal Team di Quantirica.

Ti ricordi il mio articolo intitolato E-mini S&P 500 alla fine del rialzo?

Ne sono certo e se hai avuto modo di analizzare il mercato partendo da una prospettiva chiara, ovvero seguendo supporti, resistenze e movimenti di prezzo, so che hai beneficiato del movimento ribassista.

I futures internazionali sono sui massimi di sempre, ma l’attenzione, ora, si sposta sulla loro lateralità e sul potenziale di movimento che possono mettere a segno in uno scenario di forte aumento di volatilità e, di conseguenza, di ribasso di mercato.

Non voglio profetizzare crolli di mercato, movimenti apocalittici o super cicli, le previsioni le lasciamo fare agli altri, quello su cui voglio focalizzare l’attenzione è il potenziale del mercato attraverso un’analisi tecnica, semplice e pulita.

Il grafico giornaliero del S&P 500:

il primo livello tecnico identificato con l’indicatore Pivot Sniffer è in area 1985.75

s&p500_analisi_livelli_dailyUna chiusura giornaliera sopra al massimo dello swing precedente (2082 punti), di fatto riporta lo scenario rialzista caratterizzato da massimi e minimi crescenti, quindi attenzione ai movimento giornalieri. 

Il grafico a 60 minuti del S&P 500:

Evidente una sostanziale situazione di stallo, con il prezzo all’interno di una lunga fase di lateralità.

 

s&p500_analisi_livelli_intraday_

La compressione del prezzo, ovvero la sua non direzionalità, rende l’operatività intraday pericolosa poichè:

  • Stoploss e profit target oggettivi offrono rischio rendimento non favorevole,
  • Tanti livelli vicini portano, inevitabilmente, ad allargare gli stop ed aumentare il rischio.

Massima attenzione all’operatività intraday.

Nei giorni scorsi sono arrivate numerose domande sul future Euro Dollaro.

Il forte movimento ribassista ha portato la quasi parità tra le valute, senza entrare in un contesto macro, di esportazioni, importazioni e via dicendo, è evidente come in circa un anno la quotazione sia passata da 1.4 alla quasi parità.

Il grafico daily dell’ Euro Dollaro Future:

Dopo l’affondo in area 1.05, la ripresa delle quotazioni ha portato all’ennesimo massimo decrescente, ma attenzione al ritracciamento, interessante la reazione in area 1.072, attualmente in formazione.

euro_dollaro_future_segnale

Il grafico intraday a 60 minuti dell’ Euro Dollaro Future:

I supporti e le resistenze dinamiche si stanno formando ed è più evidente un potenziale movimento di rimbalzo.

In una situazione di proseguimento del rimbalzo in atto, punterei gli occhi in area 1.1275 , dove le prime resistenze dinamiche cominciano ad essere evidenti.

euro_dollaro_future_segnale_intraday

 

 

Le analisi fatte finora sono frutto dell’applicazione di tecniche di Price Action Trading ed analisi tecnica classica, approccio che consiglio di intraprendere per l’analisi di mercato a tutti i livelli.

Approfitto a fare gli Auguri per una Serena Pasqua in Famiglia.