Dal modo in cui gestisci la tua giornata di trading, dipende il successo del tuo lavoro. Oggi si parla di Trading Online in modo troppo generico, dimenticando che esistono molte sfumature. 

Fare Trading Online significa seguire un percorso ben specifico, che coinvolge emotività (prima di tutto) ed aspetto economico.

Qual’è la prima differenza che ti viene in mente tra un trader ed un professionista che lavora sui mercati finanziari in modo organizzato?

Il modo di lavorare. tutto qui, il modo di lavorare di un trader professionista (che fa un lavoro come professione) è ben specifico e caratterizzato da molte sfumature, ad esempio:

  • Come organizza la giornata di lavoro?
  • Su quali strumenti e mercati opera?
  • Con quale tecnica di trading lavora sul mercato?

Ecco, questi sono solamente alcuni punti su cui riflettere, perchè se hai deciso di intraprendere un’attività di trading professionale, devi assolutamente considerare prima il contorno e poi il dettaglio.

5 consigli che ti aiuteranno a gestire al meglio la tua giornata di trading

  1. Ogni Trader professionale ha la possibilità di organizzare al meglio la sua giornata operativa:
  1. La giornata comincia con la preparazione del “desk”, ovvero la messa in andare di tutti gli strumenti necessari,
  2. E’ necessario affrontare ogni giorno operativo con la mente sgombra, in modo sereno e deciso,
  3. I mercati sono sempre o quasi sempre in aperti, non è necessario correre dietro all’occasione operativa (soprattutto in modo impulsivo),
  4. Le chat di Facebook e le notizie “manipolatorie” sono spesso inutili e dai contenuti fuorvianti.

Ovviamente ognuno è fatto a modo suo, personalmente evito qualsiasi condizionamento esterno.

Analisi grafica e determinazione dei livelli operativi

Ogni mattina, ancora prima di vedere il mercato in tempo reale, realizzo l’analisi grafica con la determinazione dei livelli su cui fare trading.

E’ una consuetudine che mi accompagna da anni e che mi sento di condividere ogni giorno con il gruppo di lavoro e di formazione continua per il trading con i volumi.

L’analisi mattutina mi permette di identificare:

  1.  La forma della distribuzione dei volumi su scala giornaliera, con VPOC (Volume Point of Control), Value Area ed eventuali anomalie sulla distribuzione,
  2. La posizione dei Punti di Concentrazione, che mi genera in automatico la piattaforma di Volume Analysis TickerExplorer,
  3. La posizione dei livelli chiave di mercato, come Massimi, Minimi e MidPoint del giorno precedente, confluenza di livelli chiave e identificazione dei nodi di volume (HVN),
  4. Studio del Delta Volume e identificazione di pattern di volume specifici

Ogni livello che reputo interessante lo salvo come studio e lo itulizzo nei grafici operativi.

Preparazione del Piano di Trading

Il piano di Trading serve a definire una logica operativa vera e propria, con tanto di limiti e di scenari specifici.

Parola d’ordine: precisione e rispetto.

Avere un piano di trading, magari ben strutturato, ma non seguirlo è forse il più grande errore nella gestione della giornata di trading.

Il piano di Trading è fondamentale per:

  1. Definire il rischio in funzione del modello di Risk Management adottato,
  2. Definire gli scenari operativi, come orari, prezzi oltre i quali (o sotto i quali) non si lavora,
  3. Mercati e strumenti su cui fare Trading.

Ovviamente ci sono tante altre componenti del “Trading Plan“, ma quelle che ti ho descritto fanno parte delle macro categorie principali.

Setup Operativo e preparazione della piattaforma di negoziazione

Il Setup operativo è fondamentale permette, se ben realizzato, di svolgere il proprio lavoro in modo funzionale.

Personalmente mi sono abituato ad avere sempre tutto a portata di mano.

Questo significa imparare a colpo d’occhio dove sono le cose.

Provo a spiegarti meglio. Il fatto di sapere in quale posizione (tra i vari monitor) si trova il grafico operativo dello strumento “XYZ” è di basilare importanza per creare una sorta di schema mentale.

Il motivo? Semplice, sapere dove sono le cose è la base per essere efficienti ed efficaci sul mercato.

Ogni grafico operativo ha sempre lo stesso setup ed una specifica collocazione tra i monitor. Allo stesso modo, ogni book di negoziazione è sempre nello stesso identico posto tra i vari monitor.

Gestione del tempo e dello stress emotivo

La gestione del tempo e dello stress emotivo è veramente importante per arrivare a sera in modo sereno.

Ricordati che fare trading in modo professionale richiede concentrazione e tanto, tantissimo sforzo mentale.

Spesso mi ritrovo a seguire i mercati per svariate ore e, a dirti la verità non mi pesa affatto, perchè ho imparato a gestire il tempo.

La gestione del tempo e dell’emotività è strettamente personale. Non esiste una “regola che…”, di fatti si parla di aspetto soggettivo.

Lo stress emotivo è fonte di distrazione, di frustrazione, di fastidio.

Esiste una tecnica per gestire lo stress emotivo e l’impatto psicologico nel Trading Online?

Un buon suggerimento è di cominciare ad applicare tecniche di respirazione controllata, credimi, aiuta molto nei momenti in cui si verificano dei picchi di stress.

Ognuno, poi, si “rifasa” a modo suo, per alcuni funziona alla grande, per altri no.

Impostazione operativa e gestione di ordini e posizioni

L’impostazione operativa e la gestione di ordini e posizioni, come vedi, è certamente uno dei 5 consigli per gestire la propria giornata.

Spesso l’impostazione operativa abbinata al risultato.

Io la penso in modo diverso e la vedo come una delle componenti fondamentali, anche se non la più importante.

Immagina questa situazione:

Arrivi in ufficio preparato, fai una bella analisi, i mercati hanno molto da offrire, tutto è perfetto, tranne la componente emotiva.

Il risultato? Fallimento assicurato!

Sai perchè te lo dico? Perchè ci sono passato, inutile nasconderlo.

Tutti, io per primo, abbiamo avuto a che fare con momenti della vita particolarmente difficili, per varie motivazioni.

L’impostazione Operativa e la gestione degli ordini e posizioni è, senza dubbio, necessaria ad affrontare la giornata di trading, ma senza i punti precedenti, senza la giusta preparazione, non ha senso.

In molti dimenticano che per ottenere risultati nel trading online è necessario essere preparati ed affrontare la propria giornata con un ritmo positivo